2' di lettura 2' di lettura
 foto di test ingresso

Concluso il test di Professioni Sanitarie 2015: nelle prime ore dalla fine del test non sono state comunicate segnalazioni di gravi irregolarità dai partecipanti alla prova di ammissione. Nessuna buona, buona nuova dunque: fino ad ora sembra che tutti sia andato per il meglio per le migliaia di candidati ai posti disponibili per Fisioterapia, Infermieristica, Logopedia e via dicendo.

Attendiamo ora aggiornamenti sui quiz che le aspiranti matricole hanno dovuto svolgere.

TEST PROFESSIONI SANITARIE 2015

: TUTTO REGOLARE? - Dobbiamo tuttavia aspettare ancora qualche ora per cantare vittoria. Gli anni scorsi, infatti, nel corso della giornata del test di professioni sanitarie sono emersi diversi "pasticci" ed "errori" nello svolgimento della prova nelle diverse università italiane. Nel 2013, l'Università di Parma è stata al centro di un imbarazzante "empasse": a causa di un errore nel questionario, il test di professioni sanitarie fu annullato. Stessa storia a Pavia, dove le domande presentavano 4 opzioni di risposta anziché 5 come previsto. Nel 2014, una pioggia di ricorsi è caduta sull'Università di Catania, dove a dire dei partecipanti sarebbero state violate le regole sull'anonimato.

TEST PROFESSIONI SANITARIE 2015: SEGNALATECI LE EVENTUALI IRREGOLARITA' - Intanto le associazioni studentesche sono già sul campo di battaglia: Unione degli Universitari e Rete degli Studenti stanno raccogliendo le vostre segnalazioni di eventuali irregolarità. Vi basterà scrivere a ricorsi@unionidegliuniversitari.ito segnalare tramite l'app "test d’ingresso sicuro 2015". Se volete segnalare casi di irregolarità per fare sentire la vostra voce attraverso la stampa, potrete scrivere a redazione@skuola.net.

Carla Ardizzone