7' di lettura 7' di lettura
foto di test ingresso 2015, tutto quello che bisogna sapere

Migliaia di aspiranti universitari oggi si sono giocati il tutto per tutto nel test Professioni Sanitarie 2015. Test che hanno registrato un boom di iscritti per il corso in Fisioterapia e che hanno visto snobbarne altri, forse perché meno conosciuti e allo stesso tempo meno di tendenza.

Nessuna irregolarità nello svolgimento delle prove di ammissione Professioni Sanitarie del 4 settembre, o almeno nessuna è stata ancora segnalata. Ma l’Unione degli Studenti si è fatta sentire ugualmente portando avanti la sua crociata contro i test d’ingresso. E qualche disagio in alcune città c’è stato. L’ansia l’ha fatta da padrona tra i candidati che prima e dopo la prova non hanno fatto altro che postare le loro emozioni sui social. Cronaca di Skuola.net in una mattinata di test Professioni Sanitarie 2015.

TEST PROFESSIONI SANITARIE 2015: TRA POST E DISAGI

- Il test ammissione Professioni Sanitarie 2015 per i corsi di è iniziato alle 11, ma già alle prime luci dell’alba migliaia di aspiranti studenti universitari affollavano le entrate delle università italiane. Sui social postavano foto che sembravano più di un concerto che di un avvio di test Professioni Sanitarie e spesso questo ha questo qualche problemino. Per esempio a Napoli c’è stata un’affluenza tale che la Polizia Municipale ha dovuto bloccare il traffico.

NIENTE TEST PROFESSIONI SANITARIE 2015 NON SI ENTRA

- E qualche disagio si è registrato anche a Palermo, dove la protesta del Collettivo Universitario Autonomo e del Coordinamento Studenti Medi questa mattina ha bloccato per circa mezz'ora l'ingresso al Polo didattico in viale delle Scienze, sede dei test ingresso di professioni sanitarie.

TEST PROFESSIONI SANITARIE 2015 INUTILI, SERVONO SOLO A FAR CASSA

- Anche l’UdU, l’Unione degli Universitari, oggi si è impegnato molto nella sua battaglia contro i test Professioni Sanitarie affermando come in alcune università questo rappresenti una pura formalità. Infatti, ci sono dei casi in cui il numero di studenti che partecipano alle prove di ammissione sono di numero inferiore rispetto ai posti disponibili. In questo caso i candidati passerebbero comunque, eppure devono sostenere lo stesso un test ingresso Professioni Sanitarie 2015 permettendo all’università di mettere nel suo salvadanaio la tassa per l'iscrizione che mediamente ammonta sui 50€. E comunque questa mattina, l'Udu ha invitato gli studenti a segnalare eventuali irregolarità presenti nel test ammissione Professioni Sanitarie 2015, inviando una mail a indirizzoricorsi@unionedegliuniversitari.it o utilizzando l'app messa a disposizione proprio dall'Udu. Per ora, non giungono ,segnalazioni di irregolarità riguardo alla prova, ma è ancora presto per pronunciarsi visto che gli anni scorsi sono emersi diversi "pasticci" ed "errori". Nel 2013, ad esempio, l'Università di Parma è stata al centro di un imbarazzante "empasse": a causa di un errore nel questionario e il test di professioni sanitarie fu annullato. Stessa storia a Pavia, dove le domande presentavano 4 opzioni di risposta anziché 5 come previsto. L'anno scorso, invece, una pioggia di ricorsi è caduta sull'Università di Catania, dove a detta dei partecipanti sarebbero state violate le regole sull'anonimato.

Cerchi le soluzioni test Professioni Sanitarie 2015? Fai una pausa e sorridi guardando questo video

TEST PROFESSIONI SANITARIE 2015: DOMANDE E SOLUZIONI

- Il test ingresso Professioni Sanitarie è finito da qualche ora, ma Skuola.net vuole darvi ancora una mano. Sappiamo bene, infatti, che adesso starete con lo stomaco in subbuglio fino alla pubblicazione delle graduatorie e cosa può tranquillizzarvi se non la pubblicazione delle domande e soluzioni test professioni sanitarie 2015? Sappiamo che sono differenti di ateneo in ateneo, ma se ce le segnalate inviando una mail a redazione@skuola.net o sulla nostra pagina Facebook, noi possiamo comunque pubblicare le domande e provare a darvi una soluzione test ingresso professioni sanitarie. E non dimenticate di segnalarci anche qualche domanda particolarmente strana o eventuali irregolarità. Nel frattempo stiamo raccogliendo tutte le soluzione che stanno uscendo in queste ore. Se volete rimanere aggiornati seguite le nostre news sui risultati test ingresso professioni sanitarie.

TEST PROFESSIONI SANITARIE 2015: BOOM A FISIOTERAPIA, MA PER GLI ALTRI CORSI SI PASSAVA A MANI BASSE

- Tra tutte le professioni sanitarie sembrerebbe comunque il corso in Fisioterapia ad essere particolarmente alla moda. Gli iscritti sono troppi rispetto al numero di posti disponibili, il che rappresenta un problema per chi sogna di studiare la materia. Infatti, solo 1 studente su 14 ce la fa. Quasi impossibile, poi, è tentare la prova d'ammissione nelle università di Cagliari, Messina e Pisa. Non a caso, sono questi gli atenei in cui passare il test ammissione professioni sanitarie Fisioterapia è più difficile rispetto agli altri. E' questo ciò che emerge basandosi sul rapporto numero iscritti/posti disponibili pubblicato da diverse università italiane. Fisioterapia, infatti, si classifica come il corso di laurea in cui è più difficile entrare. Lo seguono Logopedia, Dietistica e Ostetricia. Ma se per questi corsi è così difficile superare il test professioni sanitarie 2015, non lo è per tutti gli altri, come per esempio Assistenza Sanitaria, che vengono snobbati dai ragazzi e dove entrare passando il test ammissione professioni sanitarie è, per così dire, una passeggiata.