
Ormai ci siamo: il test d’ammissione per professioni sanitarie è iniziato. Tanti studenti stanno già prendendo posto per svolgere il test professioni sanitarie e l'ansia e la paura la fa da padrona.
Ma facciamo un ripasso: come si svolgerà il test ingresso professioni sanitarie 2015?
TEST PROFESSIONI SANITARIE 2015: COME FUNZIONA
– Per prima cosa, è importante ricordare che il test d’ingresso di professioni sanitarie sarà diverso da ateneo ad ateneo, in quanto sono le singole università a scegliere i contenuti della prova. E’ identico, comunque, per l’accesso a tutte le tipologie dei corsi attivati presso ciascun Ateneo: il Miur decide la data e il numero di posti a disposizione per singolo corso. La durata del test ingresso professioni sanitarie sarà di 100 minuti, tempo utile per rispondere a 60 quesiti di cultura generale, ragionamento logico, biologia, chimica, matematica e fisica.
Paura di non passare il test ingresso? C'è sempre una soluzione, guarda il video!
TEST PROFESSIONI SANITARIE 2015: NEWS DAI SOCIAL
- Ma qualcosa in più su quello che sta succedendo ce lo raccontano i social. Tanti ragazzi su twitter già dalle prime di ore di stamattina hanno iniziato a twittare qualche novità sul test ingresso professioni sanitarie
Già si affollano i candidati davanti alle università...
diecimila persone al forum di assago, peccato non sia un concerto ma il test di professioni sanitarie
— Riccardo Visigalli (@RiccardoVisigal) 4 Settembre 2015
...e c'è chi ha passato la notte in bianco...
Test di professioni sanitarie, t'avessi preso primaaaa
#notteprimadeltest
— Lorenzo Leonardi (@YoLeonardi) 3 Settembre 2015
...e chi affronta il suo triste destino senza alcuna voglia...
Che voglia che non ho di provare il test di professioni sanitarie
— Марко (@FinallyMarcoo) 4 Settembre 2015