2' di lettura 2' di lettura
Test di ingresso 2021 in Professioni sanitarie autocertificazione

Sono moltissimi gli studenti che saranno già entrati nelle aule per sostenere il test d’ingresso di Professioni Sanitarie 2021. Infatti, nonostante il test nazionalmente inizi alle ore 13 del 14 settembre 2021, le procedure per i vari controlli anti Covid-19 sono lunghe e possono protrarsi per diverse ore, soprattutto nelle sedi in cui sono presenti più studenti.

Se sei un ritardatario e ancora non hai idea di come fare per poter accedere al test, sei nel posto giusto: ecco la guida definitiva su come passare i controlli, come scaricare l’autocertificazione e cosa portare oggi per la prova d’ingresso di Professioni Sanitarie 2021.

Guarda anche:

Come scaricare autocertificazione test professioni sanitarie 2021

L’autocertificazione sul tuo stato di salute attuale dovrà essere presentata all’ingresso per poter sostenere il test di Professioni Sanitarie 2021. Ma dove scaricarla? Ebbene, ti basterà visitare il sito dell’ateneo presso il quale hai fatto domanda di iscrizione per poter scaricare l’autodichiarazione richiesta da mostrare il giorno della prova. Inoltre dovrai avere con te anche un Green Pass valido che attesterà che tu abbia almeno uno dei seguenti requisiti:
  • aver effettuato la prima dose o il vaccino monodose da 15 giorni;
  • aver completato il ciclo vaccinale;
  • essere risultati negativi a un tampone molecolare o rapido nelle 48 ore precedenti;
  • essere guariti da COVID-19 nei sei mesi precedenti.

Test ingresso professioni sanitarie 2021: tutto quello da sapere

Come funzionerà la prova d’ingresso di professioni sanitarie 2021? La prova di ammissione avrà inizio alle ore 13:00 e per il suo svolgimento è assegnato un tempo di 100 minuti. Inoltre, nonostante il programma sul quale si baserà la prova d’ingresso è stabilito dal Ministero dell’Università e della ricerca, ciascun ateneo è libero di redigere la prova in autonomia.