Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
 terremoto in Emilia Romagna e Nord Italia scuole chiuse

Purtroppo, ieri una terribile scossa ha colpito nuovamente l’Emilia Romagna ed è stato percepita in molte città del Nord Italia, specie da tutti quegli studenti che hanno dovuto evacuare in fretta e furia le loro scuole.

Il terribile terremoto di magnitudo 5.9 ha causato diversi morti e gravi danni agli edifici. Inoltre, le scosse di assestamento continuano a spaventare le persone e, per questo, molte scuole resteranno chiuse in questi giorni. Ecco la situazione attuale.

MODENA – Nella città le scuole oggi resteranno chiuse. Questo è quanto ha stabilito il sindaco per consentire la verifica statica di tutti gli edifici scolastici.

BOLOGNA – La situazione nel capoluogo non è molto diversa da quella di Modena. Infatti, possiamo leggere sul sito del comune, che anche qui le scuole oggi resteranno chiuse fino alla fine delle verifiche strutturali. Per quanto riguarda la situazione delle provincie, oggi resteranno chiuse anche le scuole di San Lazzaro di Savena, Camaiore, Stazzema, Massarosa e Forte dei Marmi.

FERRARA – A quanto pare qui la situazione è un po’ più grave e, proprio per questo, gli edifici scolastici resteranno chiusi oggi e domani. Il Presidente della Provincia di Ferrara, Marcella Zappaterra, ha addirittua richiesto una chiusura anticipata dell’anno scolastico come misura precauzionale, ma per le novità dobbiamo attendere le prossime ore.

ROVIGO – Nonostante le evacuazioni, la situazione sta tornando alla normalità. Ad Occhiobello, in provincia di Rovigo, la scuola media resterà chiusa oggi e domani.

CORREGGIO – In via precauzionale, le scuole oggi resteranno chiuse. Infatti, è stata rilevata le presenza di nuove crepe in numerosi edifici.

E tu sei andato a scuola? Segnalaci altre eventuali chiusure!

Serena Rosticci