Daniele Grassucci
Autore
terremoto in emilia romagna oggi scuole chiuse

Oggi, a causa del violento terremoto che la notte tra il 19 ed il 20 Maggio ha scosso l'Emilia Romagna, molte scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse fino alla fine delle verifiche strutturali. La decisione è stata presa e comunicata nelle scorse ore dalla Protezione Civile e le Forze dell'ordine.

SCUOLE CHIUSE A MODENA - Gli studenti di ben cinque comuni in oggi resteranno a casa. Si tratta di San Felice sul Panaro, Medolla, Finale Emilia, Mirandola e Camposanto. La Provincia di Modena ha reso nota questa notizia affermando anche che, per sapere cosa fare riguardo le scuole degli altri comuni, bisognerà attendere la fine delle verifiche statiche.

SCUOLE CHIUSE A BOLOGNA - Purtroppo, anche la pianura bolognese è stata fortemente colpita dal terremoto e per questo anche i suoi studenti saranno costretti a restare a casa. Infatti, oggi le scuole di Crevalcore, San Giovanni in Persiceto, Pieve di Cento, Galliera, San Pietro in Casale e Castello d'Argile resteranno chiuse.

SCUOLE CHIUSE A MANTOVA - Il sisma è stato così violento da provocare danni anche in Lombardia. Quindi, oggi e domani resteranno chiusi gli istituti scolastici di Gonzaga, Poggio Rusco, Ostiglia, Moglia, Sermide, Pegognaga, San Giacomo delle Segnate e Schivenoglia. Invece, già domani torneranno in classe gli studenti di Felonica.

CONTROLLO ATTENTO - Quindi, in molte zone e paesi emiliani proprio in queste ore stanno valutando le condizioni degli edifici scolastici per confermare, effettivamente, quali debbano continuare a restare chiusi e quali possano, invece, tornare in funzione. Il prefetto di Bologna, Angelo Tranfaglia, al termine di un vertice con le forze dell’ordine e con i rappresentanti degli enti locali, ha affermato: “Abbiamo avviato un monitoraggio attento e responsabile”.

Cosa sta succedendo nella tua scuola? Segnalaci altre eventuali chiusure!

Daniele Grassucci

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta