2' di lettura 2' di lettura
Berlino: la protesta arriva anche all'estero! articolo
Anche i nostri studenti residenti all'estero si stanno mobilitando contro la riforma del settore istruzione. Una testimonianza ci giunge dalla Germania, dove ieri in concomitanza con lo sciopero un gruppo di italiani ha voluto manifestare la propria solidarietà nei confronti dei colleghi rimasti in patria.
Ecco il loro messaggio, arrivato questa notte in redazione via mail.

LA LETTERA - Siamo un gruppo di studenti italiani in Germania. In questi giorni il parlamento del nostro paese sta discutendo dei provvedimenti sul futuro delle nostre università, sentiamo la necessità di esprimere tutta la nostra preoccupazione e di appoggiare le iniziative che gli studenti stanno intraprendendo in queste settimane negli atenei italiani. La riduzione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) pari a 500 milioni di euro in tre anni porterà le Università al tracollo finanziario, già oggi, infatti, l'Italia è tra i paesi europei che investano di meno in conoscenza. Inoltre questi tagli uniti alla possibilità di trasformare le Università in Fondazioni di diritto privato minano l'autonomia dell'insegnamento e della ricerca, garantita dalla Costituzione Italiana.
Per questo oggi 14 novembre, in concomitanza con lo sciopero generale dell'università italiana e in contemporanea con tante altre città europee, anche noi studenti italiani a Berlino, con la partecipazione di tanti studenti stranieri, siamo in piazza per manifestare il nostro dissenso.

SONDAGGIO - Questa testimonianza è ancora una volta un segno del disaccordo che ancora molti studenti hanno nei confronti della riforma. Anche da un nostro sondaggio risulta che quasi il 61% di voi è a favore delle manifestazioni, mentre un 24% ritiene che sia inutile perché ormai gran parte dei provvedimenti è stata approvata. Solo il 14% di voi è in disaccordo con i manifestanti.

- Approfondimenti sulla riforma della scuola

- Nelle tua scuola stanno protestando? Inviaci una mail a segnala@skuola.net o scrivi sul forum