2' di lettura 2' di lettura
Studentessa con endometriosi bocciata per troppe assenze: "La scuola mi ha abbandonata"

Nonostante le difficoltà ha sempre cercato di dare il massimo, ma evidentemente ciò non è stato sufficiente per la sua scuola. Quella che segue è la storia di una studentessa di 17 anni che ritiene di essere stata ingiustamente bocciata.

Nonostante, infatti, la ragazza avesse la media dell'8, il consiglio di classe ha deciso di non ammetterla alla classe quinta. Il motivo? Le troppe assenze durante l'ultimo anno scolastico.

Peccato però che la giovane stesse facendo i conti con una malattia altamente invalidante, quale è l'endometriosi.

Leggi anche:

Bocciata con la media dell'8

“Da due anni la mia vita è stata stravolta, ogni aspetto è stato minato, compresa la vita scolastica”, ha raccontato la ragazza a 'Il Mattino'. L'endometriosi è infatti una malttia che colpisce il genere femminile, pregiudicando le condizioni di vita di chi ne è affetto. Dolore pelvico, particolarmente in fase peri-mestruale; mestruazioni dolorose; irregolarità delle mestruazioni e dolore durante la defecazione: questi sono solo alcuni dei sintomi della malattia. Si capisce quindi perché la studentessa abbia avuto difficoltà nello svolgere pienamente l'anno scolastico. Ma, nonostante la malattia, lei stessa si è data sempre da fare, cercando di adempiere ai suoi compiti scolastici. 

La ragazza si batterà per non perdere l'anno

La media, infatti, era ottima ma per il consiglio di classe non è stato sufficiente per promuoverla: “Mi sarei aspettata un trattamento diverso dalla scuola, un’istituzione che dovrebbe promuovere inclusione, comprensione e umanità. Invece ho riscontrato un clima ostile, come se la mia condizione dipendesse da me.” Durante l'anno la famiglia aveva chiesto alla scuola di potere attivare la didattica a distanza: proposta rispedita al mittente. Adesso quindi la palla passa alla magistratura che – interpellata dai genitori della ragazza – dovrà far luce sull'episodio, indagando su questo presunto episodio discriminatorio.