
Mondo della scuola in lutto per la tragica morte di un alunno di 13 anni, affetto da distrofia muscolare e costretto all'uso della sedia a rotelle, dopo un incidente avvenuto all'uscita da scuola il 6 febbraio.
Il giovane studente è caduto dalla sua carrozzina, fatto che ha portato a gravi complicanze e infine al decesso nel reparto di Rianimazione dell'ospedale di Lecce. La notizia è riportata da diverse testate, tra cui Il corriere del Mezzogiorno.
-
Leggi anche:
- Prof si attacca la soluzione di seconda prova sulla schiena, Maturità a rischio a Roma
- Due 16enni condannati ai lavori forzati per aver visto serie Tv vietate, succede in Corea del Nord
- Alunno sospeso per 12 giorni per un'intervista in cui criticava la vita scolastica
Una caduta fatale
Il fatale incidente si è verificato all’uscita da scuola, quando l'alunno, assistito quotidianamente da operatori specializzati, ha tragicamente perso l'equilibrio dalla sua carrozzina. Inizialmente, le sue condizioni non sembravano preoccupanti, tanto che è stato affidato a un'amica di famiglia per il rientro a casa. Tuttavia, un rapido deterioramento della sua salute ha reso necessario il trasferimento all'ospedale di Lecce per le cure necessarie.
Le indagini
A seguito di una denuncia presentata dai genitori, affranti e in cerca di risposte, la Procura di Lecce ha avviato un'inchiesta per fare luce sulle circostanze dell'incidente e valutare eventuali responsabilità. Si indaga sulla mancata custodia e sulla decisione di non chiamare immediatamente il 118 al momento dell'accaduto, elementi che potrebbero aver avuto un ruolo determinante nelle tragiche conseguenze. I genitori hanno sporto denuncia alla polizia sollevando ipotesi di mancata custodia e mancata chiamata al 118. Le indagini della Procura sono in corso per chiarire la dinamica dell'incidente ed eventuali responsabilità, con testimonianze dei compagni della vittima al vaglio della polizia.
Una comunità in lutto
La morte del 13enne ha lasciato un segno profondo nella comunità scolastica e locale, sollevando interrogativi sulla sicurezza e l'adeguatezza dell'assistenza fornita agli studenti con disabilità. La scuola, dotata di strutture per facilitare l'accesso, è ora al centro delle attività degli inquirenti per capire cosa sia realmente successo.