3 min
studente autistico cade dalla finestra della scuola

L’ambiente scolastico dovrebbe essere un luogo sicuro, ma così non è stato per Alessio, studente 17enne affetto da disturbo dello spettro autistico, che proprio a scuola ha vissuto un dramma che gli ha cambiato la vita.

Il ragazzo, per la sua condizione, non poteva essere lasciato mai da solo, come previsto anche dagli accordi presi tra i genitori e la scuola, che assegnavano all'insegnante di sostegno la responsabilità di sorvegliarlo. 

La mattina del 27 maggio 2024, però, senza che nessuno se ne accorgesse, è salito fino al quarto piano dell’istituto ed è precipitato giù dalla finestra. Nonostante respirasse ancora quando è stato ritrovato, le sue gambe sono rimaste immobili.

A oltre un anno di distanza, la Procura ha chiuso le indagini, chiedendo il processo per l’insegnante di sostegno. L'accusa nei suoi confronti è di abbandono di persona incapace e lesioni gravissime

Indice

  1. Non era la prima volta
  2. La dinamica dei fatti

Non era la prima volta

Le anomalie di quel giorno, che hanno portato alla tragedia, sembrano essere iniziate fin dal mattino. La scuola, un liceo artistico, aveva già dovuto prendere una drastica misura in precedenza. Perché Alessio, che di solito era sempre “scortato” da qualcuno fin dentro le aule, quel giorno era entrato da solo, un comportamento che ha da subito rappresentato una stranezza.

Questo è avvenuto nonostante solo qualche mese prima il giovane 17enne fosse stato sorpreso da un professore mentre si sporgeva pericolosamente da una finestra. L'episodio aveva convinto l'istituto a spostare l’intera classe del giovane al piano terra. E proprio in quell’aula Alessio aveva trascorso la mattinata del 27 maggio prima che, nel pomeriggio, la tragedia si consumasse.

La dinamica dei fatti

Il dramma è avvenuto subito dopo l'ultima campanella. I compagni di classe avevano cominciato ad uscire fuori dalla scuola per tornare a casa. L’insegnante di sostegno, come ricostruito finora, si è assentata per qualche minuto senza però affidare il 17enne allo sguardo di nessuno.

Approfittando del momento di confusione e mancanza di sorveglianza, Alessio ha preso a girovagare per i corridoi dell’istituto fino a salire quattro rampe di scale. Il primo ad accorgersi che c’era qualcosa che non andava è stato l’autista dello scuolabus, che ogni giorno aspettava proprio l'arrivo di Alessio per partire.

È stato lui a fare la prima, allarmante, chiamata ai genitori: “Vostro figlio è andato a scuola?”. Sono seguite ricerche frenetiche durate qualche minuto, finché uno dei ragazzi non l’ha visto a terra, sull’asfalto, in condizioni gravi.

Al ricovero d’urgenza all’ospedale San Camillo sono seguite diverse operazioni alle gambe e un processo di riabilitazione ancora in corso. Anche se, purtroppo, sembra che quelle gambe Alessio non potrà più muoverle.

Skuola | TV
Come cambia la Maturità 2026? | Guarda il vodcast #Sapevatelo

Lo sapevate che l’Esame di Stato 2026 torna a chiamarsi Esame di Maturità? Ma cosa significa davvero? C’è da preoccuparsi? Scopri tutte le novità nel vodcast #Sapevatelo

Segui la diretta