ImmaFer
Autore
3 min
Sposi a 18 anni

Moglie e marito da pochi giorni, studenti ancora per poco. Anastasia e Gabriel hanno appena 18 anni, ma hanno già detto “Sì” davanti a parenti, amici e a un futuro tutto da costruire. Ma, prima di farlo, c'è da terminare la scuola: lo sposo, infatti, è in questi giorni alle prese con l'orale di Maturità; la sposa deve frequentare l'ultimo anno delle superiori. Il viaggio di nozze, per ora, può dunque attendere: prima tocca portare a termine gli impegni scolastici.

Indice

  1. Un amore nato tra i banchi
  2. Una proposta da film a Vienna
  3. Una scelta fuori dal comune
  4. Prima la scuola, poi Vienna

Un amore nato tra i banchi

“Ci siamo conosciuti al liceo, eravamo amici", racconta Anastasia, come riporta 'Il Mattino', "a me è piaciuto da subito, ma lui era già fidanzato, quindi ho dovuto aspettare che si lasciasse per farmi avanti”. Un’attesa ripagata da due anni e mezzo di relazione e da una convivenza.

Una proposta da film a Vienna

A suggellare la loro storia, una proposta di matrimonio organizzata nei minimi dettagli durante un viaggio a Vienna, città in cui sognano di trasferirsi dopo il diploma. “Ho fatto carte false per trovare un tavolo con vista sul centro", racconta Gabriel. "L’unico cameriere italiano del ristorante mi ha aiutato a riprendere tutto. Avrei voluto inginocchiarmi, ma c’erano delle poltrone e mancava lo spazio. Quello non l’avevo previsto”.

La risposta di Anastasia è arrivata senza esitazioni. “È stata una sorpresa vera. Nessuno ha la ricetta della felicità. Se senti che è il momento giusto, non c’è motivo per aspettare”.

Una scelta fuori dal comune

Il matrimonio tra i due studenti non è passato inosservato: “Sono gli sposi più giovani in Umbria (la loro regione, ndr) da anni”, raccontano con orgoglio i parenti. Ma per Gabriel non è una questione di età o di coraggio. “Non ho pensato ad alcun vantaggio. È stato più un manifesto: volevamo stare insieme, punto. Nonostante le difficoltà, è anche un esempio. Una volta deciso, l’ho fatto”.

Prima la scuola, poi Vienna

Ora, però, c'è da affrontare l’ultimo grande ostacolo della scuola: la Maturità. Gabriel è vicinissimo al traguardo: si diplomerà quest'anno al liceo Classico. Anastasia, invece, dovrà aspettare ancora un po': per lei l'esame è previsto l'anno prossimo. Ma il viaggio ci sarà lo stesso molto presto: una volta concluso il capitolo scolastico, i due ragazzi hanno intenzione di partire.

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta