Social School
In collaborazione
con Social School
3' di lettura 3' di lettura
classe scuola

Per un giorno a scuola non si è parlato solo di equazioni, ma anche di algoritmi: quelli di Facebook. Grazie alla collaborazione della prof.ssa Anna Contessini, gli alunni della 3a liceo dell'Istituto Leonardo da Vinci di via Cavour a Roma hanno assistito a una lezione decisamente fuori dall'ordinario.

Tra i protagonisti della giornata anche Skuola.net, che insieme a Laura Bonocini, Responsabile relazioni istituzionali Facebook e Maura Manca, Presidente dell'Osservatorio Nazionale Adolescenza, ha realizzato una "lezione di Social" per far capire ai ragazzi come utilizzare Facebook facendo attenzione alla sicurezza e alla privacy.

La Social School arriva tra i banchi di scuola

La lezione, svolta nel liceo romano, ha coinvolto i ragazzi adolescenti dell'istituto per circa un'ora. L'attività è inserita nel progetto Social School, l'iniziativa nata dalla collaborazione tra Facebook Italia, Skuola.net e Osservatorio Nazionale Adolescenza riguardo sicurezza e privacy su Facebook. La campagna informativa è partita da una ricerca svolta su più di 3mila adolescenti che, svelando lacune e cattive abitudini, ha individuato quali sono le vere esigenze dei più giovani sul tema, per intervenire proprio sugli argomenti di più difficile comprensione. Social School utilizzerà articoli, guide, native post, gif e video che, utilizzando gli stessi canali di comunicazione e di informazione usati dalle nuove generazioni. Il progetto si inserisce tra le iniziative promosse da Generazioni Connesse, il Safer Internet Centre italiano coordinato dal Miur.

La lezione social nel servizio di Rainews

Lezione social: i protagonisti

Nel dettaglio, Laura Bononcini, responsabile delle relazioni istituzionali di Facebook in Italia, ha spiegato quali sono gli strumenti Facebook utili per garantire la sicurezza in rete attraverso il social. A raccontare invece agli studenti le conseguenze di un uso scorretto della piattaforma, e i rischi di una cattiva protezione del proprio profilo, è stata Maura Manca, Presidente dell'Osservatorio Nazionale Adolescenza. Un posto tra questi prof d'eccellenza anche a Skuola.net. La caporedattrice, Carla Ardizzone, e il social media manager, Carmine Zaccaro, si sono occupati coinvolgere gli studenti in un focus group, con l'obiettivo di creare una strategia di comunicazione comprensibile e stimolante sul tema sicurezza in rete. Tanto entusiasmo e grande partecipazione da parte degli studenti che hanno seguito con interesse ogni parola.