
Tutti scommettevano su autori e temi totalmente diversi, magari più tradizionali, ma il ministero ci ha sorpreso con delle scelte imprevedibili. Il brano di Claudio Magris per l’analisi del testo è ciò che ha fatto più scalpore, ma anche la traccia sugli omicidi politici ci è sembrata particolarmente interessante.
Oggi 19 giugno alle 16:30 durante la puntata extra di Skuola|tv parleremo delle vostre reazioni e dei commenti degli esperti sulle tracce di prime prove di maturità.
VIDEOCHAT EXTRA – Ebbene si, anche oggi 19 giugno ci vedrete pronti a parlare con voi dalle 16:30, e l’argomento è scottante: le tracce di prima prova della Maturità che avete affrontato questa mattina. Che aspettate a raccontarci le vostre reazioni, i vostri commenti, e qualche aneddoto su come ce l’avete fatta? Noi di Skuola.net abbiamo scoperto per primi, questa mattina, gli argomenti delle tracce e siamo rimasti sorpresi. E voi?
ARGOMENTI INASPETTATI – Infatti, è stata imprevedibile la scelta di un autore contemporaneo e vivente come Magris, dopo anni in cui sono andati per la maggiore autori più “tradizionali” come Montale, Ungaretti, Dante e Svevo. Anche un tema scottante come gli omicidi politici, traccia del saggio o articolo storico-politico, è stato inaspettato, perché ha costretto voi ragazzi a dire la vostra su temi importanti della storia più vicina ai giorni nostri.
MANDACI UN COMMENTO – Siamo curiosi di sapere cosa avete pensato delle tracce di prima prova della Maturità e soprattutto come vi sono andate: mandateci il vostro commento. Sapete già, forse, come fare: vi basterà interagire con la nostra diretta web scrivendo in chat, twittando con l'hashtag #Skuola net, o mandandoci i piccioni, i messaggini che Carla e Serena leggeranno in studio in tempo reale.
Carla Ardizzone