
A seguito del terremoto che ha scosso, e continua a far tremare, l’Emilia Romagna e il Nord Italia, molte scuole continuano a rimanere chiuse per accertamenti o per la paura di possibili crolli. Vi aggiorniamo sugli Istituti scolastici che ancora hanno le porte chiuse e su quelli che, invece, hanno riaperto agli studenti.
EMILIA ROMAGNA – A Bologna le scuole rimarranno chiuse per tutta la settimana; la riapertura è prevista per lunedì 4 giugno.
Ancora per oggi, giovedì 31 maggio, rimangono chiuse le scuole di Modena, mentre riaprono quelle di Formigine, San Giovanni in Persiceto e San Lazzaro, ad eccezione di quelle di Castel de' Britti.
Riaperto oggi anche l’ateneo di Bologna. Al contrario, chiuse per tutta la settimana le università di Modena e Reggio Emilia.
VENETO – A Padova chiuse sette scuole. Nel Polesine, ancora chiuse in via precauzionale le scuole di Castelnovo Bariano e la media “Alighieri” di Occhiobello. Chiuso il “Ferrarin” di Thiene e inagibili le scuole elementari a Fumane.