
Se pensi che la tua scuola sia una ‘gabbia’ in cui ti senti costantemente controllato, sappi che c’è chi se la passa decisamente peggio di te. No, non stiamo parlando dei classici collegi svizzeri ma di una scuola cinese in cui le reazioni degli studenti vengono costantemente esaminate. Si, hai capito proprio bene! Il loro livello di attenzione, attraverso le loro espressioni, viene infatti controllato dagli insegnanti. Non ci credi? Leggi e ti ricrederai!
Un occhio sempre attento sugli studenti
Come riporta il ‘Global Times’, la scuola ‘numero 11’ di Hangzhou, in Cina, ha adottato un nuovo metodo per gestire i comportamenti degli alunni in classe. Si tratta di un sistema intelligente che inquadra e scansiona il viso degli alunni ogni 30 secondi, analizzandone e registrandone ben sei tipi di azione per ciascuno studente. Leggere, scrivere, alzarsi in piedi, ascoltare l’insegnate, appoggiarsi sulla scrivania e alzare la mano, è tutto quello che gli studenti della scuola di Hangzhou non possono fare senza essere ‘studiati’ da questo vero e proprio sistema di controllo. Oltre a captare gli stati d’animo degli studenti, il sistema è anche in grado di registrare le espressioni facciali degli alunni. Ovviamente tutte queste info vengono riportate in tempo reale agli insegnanti che in questo modo possono sorvegliare meglio i comportamenti e il rendimento dei loro alunni.
E la privacy?
Se stai pensando che dopo l’introduzione di questo sistema i genitori si siano ribellati inneggiando ad una violazione della privacy ti sbagli di grosso! L’idea, invece, è che quello adottato dalla scuola cinese sia un metodo che offre la possibilità di migliorare l’andamento della classe e modificare il criterio di insegnamento. Insomma tutti d’accordo anche se non sembra pervenuta l’opinione degli studenti. Saranno contenti di partecipare ad una sorta di Grande Fratello?