4' di lettura 4' di lettura
Iniziativa #scuolaNOseggio di WeWorld e MammadimerdaLe vacanze natalizie sono appena passate e ora diverse scuole in Lombardia e nel Lazio verranno di nuovo chiuse. Questo perché ancora una volta saranno sede dei seggi elettorali.

L’organizzazione WeWorld e il blog Mammadimerda si uniscono per rilanciare la campagna #scuolaNOseggio, proponendo alle famiglie un’azione di partecipazione per chiedere alle amministrazioni locali di trovare delle alternative agli edifici scolastici per i seggi elettorali.

La scuola non va in vacanza, neanche durante le elezioni

In occasione della Giornata internazionale dell'educazione e con l’avvicinarsi delle elezioni regionali, la campagna #scuolaNOseggio sottolinea l’esigenza di un cambiamento concreto, che metta al centro le necessità degli studenti, così come dei loro genitori.

Il rapporto LA SCUOLA NON VA IN VACANZA realizzato da WeWorld con la prefazione di Sarah Malnerich e Francesca Fiore, raccoglie un gran numero di testimonianze di famiglie che raccontano le difficoltà della scuola italiana, a partire proprio dalle continue interruzioni delle attività. Lancia quindi una proposta di cambiamento concreto, che include la necessità di non utilizzare più gli istituti scolastici come seggi elettorali.

Così commenta Marco Chiesara, Presidente di WeWorld: “Quando abbiamo lanciato la campagna a fine agosto scorso, siamo stati sommersi dalle testimonianze, abbiamo deciso di raccoglierle per portarle alle istituzioni insieme alla nostra proposta per la scuola, perché crediamo che la scuola italiana oggi necessiti di un cambiamento profondo, non più rimandabile, che metta al centro i ragazzi e le famiglie”.

E poi, parlando della proposta nello specifico: “La nostra proposta prevede di sperimentare metodi alternativi alla lezione frontale, favorire lo sviluppo delle competenze interpersonali e sfruttare le opportunità offerte dalla tecnologia per supportare nuovi modi di insegnare e apprendere oltre ad aprire la scuola alla comunità educante con proposte di attività extra-curriculari durante tutto il corso dell'anno, estate compresa. Unito a questo però è prioritario ripensare gli edifici scolastici e prevedere una rimodulazione del calendario scolastico, che sia pensato per una migliore didattica e che tuteli le famiglie e i diritti delle donne, sulle cui spalle cade la maggior parte del lavoro di cura”.

La campagna #scuolaNOseggio

La scuola, che ancora una volta ospiterà i seggi, è però la grande assente alla campagna elettorale. Anche per questo, in occasione delle nuove elezioni regionali, WeWorld e Mammadimerda lanciano la campagna social “ScuolaNOseggio”. Lo scopo? Fornire alle famiglie degli studenti le indicazioni per chiedere alle amministrazioni locali di trovare alternative alle scuole per i seggi elettorali. Proprio per rispondere a questa esigenza, dal 24 gennaio pubblicheranno sui loro profili social le “istruzioni per l’uso”, utili proprio a mettere in atto il cambiamento.

Mammadimerda, il blog di Francesca Fiore e Sarah Malnerich nato per ribaltare gli stereotipi sulla maternità, da anni si spende per cambiare il calendario scolastico italiano. Unitamente a WeWorld, anche il blog si è dunque occupato di raccogliere testimonianze dai genitori con l’obiettivo di aiutare le famiglie a farsi sentire dalle amministrazioni locali.

Facciamoci sentire, sottolineano Francesca Fiore e Sarah Malnerich del blog, “perché è in nostro potere cambiare la sede dei seggi elettorali per non fermare ancora una volta il percorso scolastico di bambini e bambine. È importante che le amministrazioni locali e nazionali vedano che la scuola è una priorità e che sono tante, troppe, le cose che oggi non funzionano. Crediamo che sia fondamentale che le famiglie abbiano consapevolezza di quali sono gli strumenti a loro disposizione per chiedere cambiamenti concreti e con questa azione vogliamo fare la nostra parte”.