Mirko C.
di Mirko C.
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
da scuola fanno una chiamata nello spazio

Una chiamata via radio partita da una scuola di Pavia e diretta verso la Stazione Spaziale Internazionale. E' successo al liceo “Adelaide Cairoli”, dove il 9 ottobre un gruppo di studenti si è messo in contatto con Sunita Williams, astronauta della NASA.

Un collegamento che ha qualcosa di spettacolare perché, mentre loro si trovavano in classe, il loro interlocutore rispondeva dalla Stazione Spaziale Internazionale (ISS), in orbita ad una altezza compresa fra i 278 mila metri e i 460 mila metri di altitudine.

IMPARARE CON LA RADIO - Le trasmissioni radio sono una sperimentazione che gli studenti del “Cairoli”, tutti fra i 14 ed i 18 anni, conducono già da diversi anni. Nella scuola è stato, infatti, istituito un Radio Club, dove i ragazzi possono apprendere il funzionamento di questo affascinante e antico mezzo di comunicazione, realizzando dei collegamenti con le altre stazioni radio amatoriali sparse in tutto il mondo e comunicando in diverse lingue straniere.

SCUOLA CHIAMA SPAZIO - I docenti della scuola appoggiano ed incentivano a pieno l’iniziativa, ritenendo la radio un potente mezzo didattico applicabile alle attività scolastiche di tutti i giorni. Il collegamento con la Stazione Spaziale, in viaggio attorno alla Terra ad una velocità media di 27.743,8 km/h, è la ciliegina sulla torta dopo anni di sperimentazione. Gli studenti, durante il collegamento, hanno avuto modo di porre le loro domande all’astronauta della NASA, che da metà luglio è a bordo della Stazione orbitante insieme ad altri 5 membri.

LE DOMANDE DEGLI STUDENTI ALL’ASTRONAUTA - Durante la spettacolare “telefonata” spaziale, gli studenti si sono tolti molte curiosità su diverse attività svolte nella Stazione Spaziale: esperimenti e studi di medicina, chimica e fisica in assenza di gravità. L’astronauta ha, inoltre, raccontato le sue esperienze ed emozioni, ha spiegato come si calcola l’ora a bordo della ISS indipendentemente dai fusi orari ed in che modo riescono a tenersi in contatto con la famiglia.

SEGUI L’ASTRONAUTA SU TWITTER - Volete fare anche voi qualche domanda all’astronauta? Vi lasciamo il suo contatto Twitter, con il quale potete rimanere sempre aggiornati su tutto ciò che succede a bordo della Stazione Spaziale. Seguitela qui: @Astro_Suni

La tua scuola svolge attività extra-didattiche interessanti?