Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
sms

Dopo la ricerca sulle suonerie che diminuiscono la capacità di apprendimento, arriva un altro studio che mette sotto accusa i cellulari: scrivere sms riduce la capacità di acquisire nuove parole.

LA RICERCA - Questa volta la notizia arriva da una ricercatrice canadese dell’Università di Calgary, che ha pubblicato la sua “scoperta” sulla rivista “Dissertation and features”.

Dopo aver chiesto a un campione di studenti universitari quali fossero le loro abitudini di lettura, dai libri ai messaggini telefonici, la ricercatrice Jaon Lee ha somministrato ad ognuno di loro una serie di parole, sia vere che immaginarie. Il risultato è stato che gli studenti abituati a consultare libri e media tradizionali per comunicare e informarsi sono stati più aperti ad accettare anche le parole che non conoscevano tentando comunque di interpretarne il significato.

SMS PEGGIORANO IL LINGUAGGIO - I ragazzi più avvezzi all’invio di sms e meno abituati a sfogliare riviste e quotidiani sono risultati quelli che hanno rifiutato un maggior numero di parole come inesistenti. La studiosa Jaon Lee ha così commentato la sua ricerca: “Leggere incoraggia la flessibilità del linguaggio e l’acquisizione di parole diverse, aiuta a sviluppare capacità che permettono di interpretare e capire parole nuove o insolite. Al contrario, scrivere messaggi è associato a rigidi freni linguistici, che spingono gli studenti a rigettare molte parole”.

CHI RINUNCERÀ A SCRIVERE SMS? - Non credo che questa ricerca ci cambierà la vita poiché scrivere sms o brevi messaggi in chat è ormai all’ordine del giorno. Non è semplicemente un’abitudine, fa proprio parte integrante del nostro sistema di comunicazione. Più che preoccuparci di non scrivere sms potremmo fare attenzione a scriverli correttamente senza improbabili abbreviazioni e, soprattutto, potremmo iniziare a dare più spazio alla lettura di libri, riviste e quotidiani.

Voi cosa ne pensate?

Hai bisogno di migliorare a scuola? Leggi i nostri consigli sul Metodo di studio

Cristina Montini