
Una ricerca della Washington University di St. Louis ha dimostrato che le suonerie distolgono l’attenzione da ciò che si sta studiando facendoci ottenere voti bassi. Studiare con il cellulare acceso accanto a noi non solo ci distrae ma fa anche diminuire la nostra capacità di apprendimento.
Da oggi, quindi, tutti i telefonini in modalità silenziosa mentre si studia!VOTI BASSI SE SQUILLA IL CELLULARE - La dottoressa Jill Shelton, a capo del team di ricerca, si è intrufolata nelle aule della Louisiana State University durante le lezioni lasciando squillare il cellulare nella borsa per circa 30 secondi. Analizzando i test svolti dagli studenti subito dopo, è stato evidenziato che i risultati ottenuti da coloro che erano stati sottoposti alla distrazione della suoneria risultavano peggiori del 25% e, se alla suoneria si aggiungeva la ricerca frenetica del telefono nella borsa, i voti peggioravano ancor di più.
LE SUONERIE RENDONO STUPIDI - La ricerca ha rilevato anche un’altra cosa: se la musica della suoneria è piacevole, gli effetti negativi sull’attenzione sono maggiori e più duraturi. La dottoressa Jill Shelton ha affermato: “Molti considerano la suoneria del cellulare che squilla in un posto pubblico solo come un disturbo fastidioso, ma la nostra ricerca conferma che questi rumori possono avere un impatto negativo anche nella vita reale, perché queste apparentemente innocue distrazioni influiscono, e tanto, anche sulla nostra capacità di apprendimento”.
MUSICA PER LE NOSTRE ORECCHIE - Tuttavia la ricerca si conclude con un rassicurante passo indietro: con il tempo il nostro cervello si abitua a questi rumori molesti e recupera tutte le sue facoltà intellettive. Possono tirare un sospiro di sollievo tutti quei ragazzi che riescono a concentrarsi tenendo una musica di sottofondo! Ma un conto è avere una musica costantemente accesa, magari non troppo alta, altro è venir presi di soprassalto dall’ultima di David Guetta trillata direttamente dal cellulare.
METODO DI STUDIO ANTI-DISTRAZIONI - È per questo che quando iniziate a studiare vi consigliamo di evitare ogni possibile distrazione. Spegnete o abbassate la suoneria del vostro cellulare. Se qualcuno vi cerca potrete rispondere più tardi, quando farete pausa. Disconnettete anche Msn, Facebook ecc., così non sarete tentati da trilli ed emoticon e riuscirete a mantenere più a lungo la concentrazione. Quello che vi concediamo è Skuola.net che potrete consultare liberamente per dirimere i vostri dubbi ogni volta che trovate un “intoppo” durante lo studio.
Per trovare la giusta tecnica per studiare meno e ottenere risultati migliori, vai allo Speciale Metodo di studio.
Cristina Montini