
La questione è ancora aperta e spinosa: il rinnovo del protocollo di sicurezza anti Covid previsto per le scuole è in scadenza il 31 agosto e, nonostante la curva di contagi da Covid-19 stia lentamente scendendo, il virus continua a tenere in allerta. Inoltre, non è stato svolto alcun ammodernamento nei sistemi di aerazione nelle classi e questo aspetto preoccupa molto i presidi che potrebbero dover far fronte a nuove ondate di contagi. Ma cosa sappiamo fino a questo momento sul rientro a scuola in sicurezza? A spiegare i primi risvolti che potrebbero essere resi noti nelle prossime ore è la Repubblica.
-
Leggi anche:
- Lista libri scolastici 2022 2023, adozioni ed elenco: ecco dove trovarli
- Studenti con cittadinanza non italiana, 2 su 3 sono nati in Italia
- Alunna bocciata a 7 anni, il Tar dà ragione ai genitori e sospende la bocciatura
Rientro in classe: mascherine si o no?
Secondo quanto riportato da un articolo della testata romana, le scuole a settembre dovrebbero ripartire senza i dispositivi di protezione individuale. Non si prevede, quindi, il rinnovo del protocollo di sicurezza anti-Covid, previsto per le scuole e in scadenza il 31 agosto, che obbligava all'uso delle mascherine in aula.Una decisione che è apparsa scontata visto l'andamento della curva pandemica e il decadimento dell'obbligo nell'uso delle mascherine ormai in tutti gli ambienti, anche al chiuso, già da giugno scorso. "Non sono né favorevole né contrario all’uso delle mascherine, perché noi ci basiamo su quello che dicono le autorità sanitarie - afferma a la Repubblica Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi - sono loro che devono indicarci cosa fare. Adesso non si riesce a capire cosa accadrà a metà settembre dal punto di vista epidemiologico. Io, comunque, penso che le mascherine non si useranno anche perché si va verso l’endemizzazione, con sintomi più blandi".