4' di lettura 4' di lettura
mascherine a scuola settembreCome avverrà il ritorno a scuola? Si tornerà a utilizzare la mascherina all'interno delle classi? Queste alcune delle domande più importanti che da mesi tengono banco tra addetti ai lavori e dirigenti scolastici che, fino a oggi, non conoscono ancora le modalità del rientro in aula previsto per settembre. La campagna elettorale, in vista delle elezioni politiche del prossimo mese, è già attiva sul fronte scuola e sono in tanti a richiedere un totale annullamento delle disposizioni anti-Covid, come quella che prevede l'obbligatorietà della mascherina all'interno delle classi.

La questione è ancora aperta e spinosa: il rinnovo del protocollo di sicurezza anti Covid previsto per le scuole è in scadenza il 31 agosto e, nonostante la curva di contagi da Covid-19 stia lentamente scendendo, il virus continua a tenere in allerta.
Inoltre, non è stato svolto alcun ammodernamento nei sistemi di aerazione nelle classi e questo aspetto preoccupa molto i presidi che potrebbero dover far fronte a nuove ondate di contagi. Ma cosa sappiamo fino a questo momento sul rientro a scuola in sicurezza? A spiegare i primi risvolti che potrebbero essere resi noti nelle prossime ore è la Repubblica.

Rientro in classe: mascherine si o no?

Secondo quanto riportato da un articolo della testata romana, le scuole a settembre dovrebbero ripartire senza i dispositivi di protezione individuale. Non si prevede, quindi, il rinnovo del protocollo di sicurezza anti-Covid, previsto per le scuole e in scadenza il 31 agosto, che obbligava all'uso delle mascherine in aula.

Una decisione che è apparsa scontata visto l'andamento della curva pandemica e il decadimento dell'obbligo nell'uso delle mascherine ormai in tutti gli ambienti, anche al chiuso, già da giugno scorso. "Non sono né favorevole né contrario all’uso delle mascherine, perché noi ci basiamo su quello che dicono le autorità sanitarie - afferma a la Repubblica Antonello Giannelli, presidente dell’Associazione nazionale presidi - sono loro che devono indicarci cosa fare. Adesso non si riesce a capire cosa accadrà a metà settembre dal punto di vista epidemiologico. Io, comunque, penso che le mascherine non si useranno anche perché si va verso l’endemizzazione, con sintomi più blandi".

Il tema centrale: sistemi di aerazione

La mascherina, dunque, potrebbe essere abbandonata del tutto, anche negli ambienti scolastici. Esultano gli studenti e coloro che reputano il dispositivo solo un "bavaglio", inutile a contenere il contagio. Ma come ci si difenderà allora? "Con l’istallazione di impianti efficienti si sarebbe potuto abbassare il rischio del contagio" - spiega Walter Ricciardi, ordinario di Igiene alla Cattolica e consulente del ministro alla Salute Roberto Speranza. Ma, fino a questo momento, sono pochissimi gli istituti che hanno beneficiato dell'inserimento dei nuovi impianti che aiuterebbero a contrastare la pandemia. Si attendono indicazioni ufficiali prima della fine di agosto, a cui bisognerà affidarsi per rientrare a scuola "in sicurezza", così come aveva auspicato il Ministero dell'Istruzione, Patrizio Bianchi.