
Tutti vogliono sapere le soluzioni della prova Invalsi 2016 per le superiori. Italiano o matematica, in moltissimi hanno bisogno di avere conferma sulla correttezza delle proprie risposte alla prova Invalsi.
Infatti, per tanti studenti il test Invalsi porterà un voto sul registro: e se sarà insufficiente, proprio alla fine dell'anno, sarà una vera tragedia! Ma i prof dovranno stare molto attenti, perché non potranno mettere voti di testa loro: esistono delle soluzioni ufficiali della prova Invalsi pubblicate proprio dall'istituto di ricerca a cui poter fare riferimento. Grazie alle soluzioni prova Invalsi superiori 2016 che vi riportiamo in fondo a questa pagina, ovvero la griglia di correzione delle domande aperte della prova d’italiano e di matematica Invalsi 2016, potrete scoprire subito come siete andati.
SOLUZIONE PROVA INVALSI 2016 ITALIANO
- Comprensione del testo e grammatica, questo quello che gli studenti si sono trovati davanti questa mattina per le Prove Invalsi di seconda superiore 2016. Tra le tracce di Italiano, è apparso un brano de "Il cavaliere inesistente" di Italo Calvino e uno tratto dalla rubrica di Michele Serra, "L'Amaca", presente sul quotidiano La Repubblica. Oltre a questi testi, gli studenti hanno fatto i conti con un brano di Carlo Ratti da analizzare e su cui rispondere, che tratta della piazza come luogo pubblico da tornare a restituire ai cittadini. Le domande della prova Invalsi di italiano 2016 non hanno presentato troppe complessità: siamo sicuri che gran parte degli studenti le abbiano superate brillantemente. Sono soprattutto quelli che si aspettano un voto sul registro dalla prova Invalsi a voler sapere come è andata. Per venirvi incontro, pubblichiamo le soluzioni ufficiali della prova e la Griglia di correzione Invalsi della prova di italiano di seconda superiore 2016 che trovate a fondo pagina.
SOLUZIONE PROVA INVALSI 2016 MATEMATICA
- Tantissimi sono stati i commenti dei ragazzi di seconda superiore alla prova Invalsi 2016 di matematica. Le domande riguardavano quattro ambiti: geometria, algebra, aritmetica e statistica. Ma quali sono stati gli argomenti proposti? Piani cartesiani e domande test Invalsi matematica 2016 che chiedono di analizzare il coefficiente angolare della retta, frazioni il cui quiz richiede qual è la maggiore rispetto a una data e poi alcuni problemi. A volte le situazioni illustrate nei problemi hanno scatenato l'ironia dei ragazzi sui social. Ad esempio, tante risate ha causato la questione della spesa della famiglia di Giorgio. E che dire di Laura e delle sue affermazioni sugli incidenti stradali in Sicilia? Tante prese in giro anche per Mauro, che non si sa se abbia davvero ragione e perchè. Ma adesso il tempo del divertimento è finito, perché per chi avrà un voto sul registro per il test Invalsi, questi quiz potrebbero essere la causa di promozione o bocciatura. Skuola.net vi fornisce le soluzioni test invalsi 2016 superiori di matematica: le troverete a fondo pagina.
Soluzioni Invalsi Italiano Seconda Superiore 2016 by Skuola.net
Soluzioni Invalsi Matematica Seconda Superiore 2016 by Skuola.net