
FORUM - Se lo sono chiesto le ragazze e i ragazzi che frequentano il nostro forum. Se la parte femminile del sito è direttamente coinvolta perché "ospita" il bambino, quella maschile è comunque corresponsabile di questa realtà, per così dire, nascente. E un sondaggio proposto a tutto il pubblico di Skuola.net ha fatto comprendere gli orientamenti generali:
- Terrei il bambino 50.9%
- Lo darei in affidamento 3.8%
- Interromperei la gravidanza 24.8%
- Non saprei cosa fare 20.5%
SPECCHIO DEI TEMPI - Una mamma teenager non è più vista così difficile come in passato: ci sono i consultori che forniscono aiuto materiale e psicologico, movimenti e associazioni in difesa della donna e dei nascituri che forniscono anche aiuti economici. Ma non solo, oggi è anche cambiata la morale comune e una ragazza che resta incinta non è più fonte di disonore per la sua famiglia come avveniva in passato, soprattutto in certe zone rurali.
NON GIUDICARE - Nonostante tutto questo si tratta di una scelta difficile, che non va giudicata: una ragazza deve diventare improvvisamente donna, perché deve fare i conti con delle responsabilità che non sono proprie della sua età. Qualsiasi decisione di questo genere non può che essere sofferta, poichè prevede un enorme cambiamento di vita.
TENERLO - E' la scelta più condivisa dalla nostra community. Molte ragazze hanno evidenziato che non si può far scontare le conseguenze delle proprie azioni sul feto, di sua natura indifeso. Una decisione che comporterà sacrifici e privazioni per accogliere questa nuova vita, quindi occorre prestare grande attenzione alle precauzioni se si decide di avere rapporti, oppure semplicemente prevenire queste situazioni evitandole, come sottolinea Roxane: "Prima di trovarti in una simile situazione inizia dall'amare te stessa e datti delle regole di vita. Solo così potrai esser certa di poter offrire un amore totale ed incondizionato a un esserino indifeso, ben lontano da un egoismo crudele e fine a se stesso. Se ti capitasse adesso, l'aborto sarebbe l'unica strada.". E' doveroso anche ricordare come alcune precauzioni sono indispensabili per proteggersi non solo dalla possibile gravidanza, ma anche dalle malattie sessualmente trasmissibili.
ABORTIRE- Quasi un quarto dei votanti si è espressa a favore di questa soluzione, principalmente perché, come ha detto yusi è "è una responsabilità troppo grande...e poi ora cm ora nn sarei in grado di dare a 1 bambino tt l affetto e l amore ke ha bisogno x crescere..". Tutti concordi sul fatto che sia una scelta difficile, come sottolinea laurenzia: "non fa piacere a nessuno comunque,non fa bene neanche fisicamente.la maggior parte sicuramente non fa"evvaii uccidiamo questo bambinooo" dai.".
AFFIDAMENTO - Solo un 4% prenderebbe in considerazione l'idea di portare avanti la gravidanza per poi dare il bimbo in affidamento. Sicuramente una scelta molto coraggiosa, perché dare al mondo una vita e poi lasciarla andare via è quasi contrastante con l'istinto materno. Ma è un grande atto di amore, perché permette a questa nuova vita di essere accolta in una situazione familiare ottimale. Le legge italiana prevede il totale anonimato per le mamme che optano per questa stra.

NON SIETE SOLI - Ragazze e ragazzi alle prese con questa realtà, non abbiate paura di condividere il vostro disagio con qualcuno: che siano i genitori, gli amici oppure delle strutture dedicate. E poi ricordate che, se vi siete uniti per amore, dal vostro amore dovete trovare la forza per andare avanti e incoraggiarvi l'un l'altro. L'amore dei vostri genitori, poi, è così forte da superare il disorientamento iniziale dovuto alla notizia. Quindi, anche se vostro padre "vi ammazza", come spesso si sente dire, capirà e vi aiuterà di sicuro. Insomma la parola d'ordine in certe situazioni è sicuramente la seguente: "non restare soli!".