
L'allarme arriva dalla Sardegna, nello specifico da Cagliari, dove sarebbe stata riscontrata la presenza del ragno “argia” meglio noto come “vedova nera”. In particolare, la pericolosa specie potrebbe aggirarsi tra i campetti di tennis e la scuola primaria sita in via Garavetti.
La notizia arriva direttamente dal comune di Cagliari che ha immediatamente allertato i cittadini e annunciato, per venerdì 22 ottobre, la disinfestazione nella zona antistante i campetti di tennis; successivamente, il sindaco Paolo Truzzu ha deciso la chiusura della scuola, per 48 ore, in modo tale da consentire il trattamento ed eliminare lo sgradito ospite.
-
Leggi anche:
- Tasse universitarie 2021-2022, chi non le paga? Come funziona l'esonero
- Maturità 2022, la petizione al Ministro chiede lo stop agli scritti
- Scuole, professori studenti: l'anno scolastico 2021-2022 in 10 statistiche
Potenzialmente letale: la vedova nera è il ragno più pericoloso della penisola
La “malmignatta” o “vedova nera”, la cui presenza in Sardegna è ampiamente documentata, è una specie di ragno molto diffusa in tutto il bacino del mediterraneo ed anche una delle più pericolose. Il morso di una femmina adulta di questo esemplare, provoca arrossamento, febbre, mal di testa, e nei casi di persone ipersensibili, può sopraggiungere addirittura la morte. Si capisce per cui la decisione della dirigente scolastica Alessandra Cocco, che, di comune accordo con il sindaco, ha pubblicato un documento sul sito ufficiale dell’istituto, confermando la presenza dell’argia e la necessità di far scattare tutte le operazioni utili per eliminare un ragno.