3' di lettura 3' di lettura
Pulizia banco post virale su tiktok

La vita a scuola, quante ce ne sono da raccontare! Come ad esempio l'eterna lotta tra studenti e collaboratori scolastici, che si è trasformata in un post virale su TikTok. Una foto postata da uno studente ha raggiunto 400.000 like, mostrando un kit di pulizia lasciato sul suo banco da una bidella, accompagnato da un bigliettino semplice ma diretto: “Si prega di pulire i banchi, grazie”.

La reazione del giovane non si è fatta attendere, con una caption provocatoria che ha scatenato commenti di ogni tipo.

C’è chi si chiede, infatti, se pulire il banco sia davvero compito degli studenti e chi, invece, difende il gesto della collaboratrice.

Il messaggio "virale" della collaboratrice scolastica

Il bigliettino lasciato dalla bidella è semplice ma efficace: “Si prega di pulire i banchi, grazie”. Un messaggio che molti potrebbero interpretare come una richiesta di rispetto per l’ambiente comune. La pulizia non riguarda solo l’igiene, ma è anche la consapevolezza e responsabilità degli studenti, che dovrebbero in prima persona prendersi cura degli spazi che condividono ogni giorno. E quindi una domanda sorge spontanea: è solo compito dei collaboratori scolastici occuparsi di ogni dettaglio della pulizia, oppure anche gli studenti possono dare una mano?

In realtà, il ruolo dei bidelli va oltre la semplice pulizia: questi professionisti contribuiscono al funzionamento della scuola e alla sua sicurezza. Per questo piccoli gesti come mantenere il proprio banco in ordine possono fare una grande differenza e alleggerire il loro lavoro. Ma non tutti gli studenti sono d'accordo.

Il post su TikTok scatena i commenti

La foto condivisa dallo studente ha infatti raccolto centinaia di migliaia di like e un fiume di commenti. La caption provocatoria“Entri in classe alle 8.00 e la bidella ti droppa sta hit (è il suo c*zzo di lavoro)” – ha diviso il pubblico e molti utenti si sono schierati con il ragazzo: “Ma i bidelli non lavorano?”. Tuttavia, altri hanno difeso la collaboratrice scolastica, sottolineando che non è sempre compito dei bidelli pulire ogni angolo della classe.

Un commento particolarmente apprezzato ha scritto: “Unpopular opinion: non è sempre il loro lavoro. Quando andavo a scuola i miei compagni pretendevano che le bidelle pulissero gli scarti della merenda sotto i banchi, cioè cuore alzati e buttali tu”. Insomma, un episodio da prendere ad esempio su come la responsabilità per gli spazi comuni possa e debba essere condivisa tra tutti, studenti compresi.