Serena Rosticci
di Serena Rosticci
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
firmare programma esame di Maturità

Le lezioni scolastiche stanno giungendo al termine e gli insegnanti, proprio in questo periodo, portano il resoconto dei programmi svolti durante per farli firmare ai loro studenti. Il problema è che moltissimi ragazzi firmano le pagine che attestano gli argomenti su cui si sono basate le lezioni da settembre ad oggi, senza leggerli con cura.

Ma attenzione: questo potrebbe causare non pochi problemi a chi, il mese prossimo, dovrà sostenere il suo esame di Maturità.

FIRMARE VUOL DIRE ACCETTARE - Infatti, quei fogli pieni di argomenti che il prof vi sottopone ogni anno, costituiscono un documento e firmarli significa accettare, per filo e per segno, tutto quello che c’è scritto sopra. Quindi, se si firma senza leggere bene il loro contenuto, si potrebbe rischiare di affermare di aver svolto durante l’anno argomenti che in realtà non si sono toccati per niente.

E SE VE LO CHIEDONO ALLA MATURITA’? - Quindi il consiglio è di leggere bene il programma che viene sottoposto dal professore, sia che la materia in commissione sia interna o esterna. Nel caso in cui ci siano degli argomenti non svolti oppure trattati in maniera superficiale, non abbiate paura di chiedere al professore una rettifica del documento spiegando proprio il vostro timore di essere interrogati all'orale di Maturità su temi che non padroneggiate con sicurezza. Magari anche aggiungere la dicitura "Cenni di..." su argomenti svolti in maniera superficiale può aiutare a trovare un accordo. La procedura della firma da parte di due rappresentanti della classe serve proprio a raggiungere un accordo tra gli studenti e i professori sul programma svolto.

NON FIRMATE QUEL PROGRAMMA! - Se, nonostante tutto, il vostro prof si ostina a chiedervi di accettare qualcosa che non rispecchia la realtà, non firmate quel programma e andate a parlare del vostro problema con il coordinatore di classe o con il vostro preside. Se il prof. non sarà presente in commissione alla Maturità e sulla sua materia potrebbero interrogarvi, vale la pena infatti andare fino in fondo per evitare di ritrovarsi scoperti all'orale. Se invece il prof. è interno, si tratterebbe di un conflitto non necessario e quindi consigliamo di lasciar perdere per mantenere la pace e il buon umore del prof.

E tu hai mai firmato un programma senza leggerlo attentamente?

Serena Rosticci