
Un "consiglio" che, però, non è stato minimamente preso in considerazione dalle studentesse che, anzi, hanno deciso di trasgredire la nuova regola. Al loro fianco nella protesta anche alcuni studenti maschi.
-
Leggi anche:
- Quali sono i migliori licei italiani 2021 - città per città
- Preside agli studenti:"Mafiosi". E ricreazione al banco seduti fino a fine anno
- Chi è la professoressa da 1 milione di dollari vincitrice del Global Teacher Prize 2021
Prof vieta i top a scuola alle ragazze
Vietati dunque top, canottiere, maglie corte o attillate. Il motivo alla base della richiesta? Distrarre i compagni maschi, non permettendo il corretto svolgimento della lezione. Non solo: la docente avrebbe anche minacciato le ragazze di scrivere una nota nel caso in cui si fossero nuovamente presentate a lezione con un abbigliamento sportivo ritenuto "inadatto a un contesto scolastico"Alcune ragazze hanno però quindi scelto di sfidare il freddo e di andare consapevolmente contro il 'consiglio' dell'insegnate, indossando in segno di protesta un top e manifestando il proprio dissenso attraverso la scritta "Cambiate mentalità, non i vestiti" esposta su uno striscione.
"Troviamo scandaloso e irrispettoso nei nostri confronti che i prof ci costringano a cambiare i nostri vestiti piuttosto che cambiare le mentalità delle altre persone" - affermano le studentesse del liceo.
Una manifestazione, la loro, che vorrebbe portare a sensibilizzare anche l'amministrazione comunale, al fine di rendere più sicura la città, soprattutto durante le ore notturne: "Viviamo in una città e in una società dove siamo abituate ad avere paura, quando giriamo per strada la sera, quando siamo in un locale e sappiamo che qualcuno solo per come siamo vestite potrebbe pretendere di avere un rapporto con noi, di poterci fischiare o molestare - sottolineano. Con l'iniziativa di oggi abbiamo voluto ribadire che non siamo più disposte ad avere paura, vogliamo rendere sicuro ogni spazio che attraversiamo, a partire dalla scuola per arrivare alle strade e agli spazi della nostra città".
Maria Zanghì