2' di lettura 2' di lettura
Professoressa fermata con mezzo chilo di droga

Insegnante di giorno, spacciatrice di notte: una professoressa di un istituto tecnico di Bolzano è stata arrestata per il possesso di mezzo chilo di sostanze stupefacenti tra cui cocaina, eroina, ecstasy, marijuana e hashish.

La donna 41enne è stata fermata per un normale controllo.

mentre si trovava alla guida della sua automobile. Vedendo lo stato di agitazione in cui si trovava la professoressa e percependo un odore sospetto provenire dall’abitacolo, gli agenti hanno deciso di allertare la sezione narcotici.

La cocaina nell’auto

L’insegnante è stata fermata da una pattuglia della Squadra volanti della Questura, che effettuava controlli di routine in Viale Druso a Bolzano. Il comportamento della donna ha insospettito gli agenti che, dopo aver allertato la sezione narcotici, hanno rinvenuto un pacchetto contenente oltre 100 grammi di cocaina nascosto sotto il sedile del passeggero. Un ulteriore grammo è stato individuato anche all’interno di una scatola di latta. La donna è stata quindi accompagnata in questura, dove è stata sottoposta a perquisizione personale.

La perquisizione dell’abitazione

Nel frattempo, la sezione narcotici in collaborazione con i carabinieri ha perquisito anche l’abitazione della professoressa ed è qui che sono state rinvenute diverse varietà di sostanze stupefacenti conservate in grande quantità. All’interno di una cassaforte gli agenti hanno trovato e sequestrato: 20 grammi di cocaina, svariate dosi di eroina, 10 grammi di ecstasy, 200 grammi di hashish, 100 grammi di marijuana, un bilancino di precisione con residui di droga e circa 500 euro in contanti. Secondo gli agenti, i ritrovamenti sono la prova lampante dell’attività di spaccio portata avanti dalla donna.

L’arresto

La donna è stata quindi arrestata e accompagnata presso la sezione femminile della casa circondariale di Trento. Il questore, Paolo Sartori, ha emesso un foglio di via obbligatorio, imponendo alla 41enne di non fare ritorno nel comune di Bolzano per i prossimi tre anni.