Cristina.M
di Cristina Montini
Immagine autore
5' di lettura 5' di lettura
professori che usano il cellulare

Vi è mai capitato che il prof interrompa la lezione per rispondere ad una telefonata “urgente”? Lo fanno! Se vi beccano ad usare il cellulare durante la lezione una bella paternale non ve la toglie nessuno, ma se il trillo viene dalla cattedra allora è perdonabile.

È una questione di esigenze differenti o, al contrario, di mancanza di rispetto? La community si è pronunciata.

RISPETTO! - La questione dei prof che usano il cellulare in classe ha acceso una discussione sul Forum: Cosa ne pensate dei professori che parlano a telefono in classe! La community su questo argomento si divide. Dalla parte di chi considera questa abitudine una mancanza di rispetto dei prof nel confronti degli studenti come RobTheBest1 “Ci danno un esempio sbagliato... Ci dicono che non possiamo usare i cellulari ma loro li usano. Non perché vorrei usare il cellulare, però è sempre una questione di rispetto”. E poi ChiaraMatisse denuncia: “e se si segnala il fatto al preside non cambia niente, anzi rischi di metterti contro prof e preside!Laura97 invece, non ne fa solo una questione di rispetto, ma soprattutto di qualità dell’insegnamento: gli insegnanti “non dovrebbero usare i cellulari […] in modo che gli alunni rimangano concentrati e che il professore spieghi” senza distrarli.

MA SI, LASCIAMOLI FARE... - Dalla parte opposta invece chi, seppure non apprezzando la cosa, almeno ne comprende le ragioni e l’accetta. ⓖⓘⓐⓝⓛⓤ95 dice: “ Bah, forse è anche giusto… magari hanno la necessita di essere reperibili sempre anche a scuola! L'unica cosa che mi da fastidio è che si inventino un sacco di scuse per giustificare il loro utilizzo... se ci dicessero la verità eviteremmo di fare un sacco di polemiche”. E Mpapeppo afferma: “è giusto così perchè loro potrebbero avere anche un doppio lavoro e quindi avrebbero bisogno per forza del telefonino... naturalmente questi prof se vedono che l'alunno usa il cell dovrebbe chiudere un occhio”.

cellulare a scuola
LEGGE UGUALE PER TUTTI - Ed è proprio su questo punto che molti studenti ribattono: perché i prof possono rispondere al telefono e non chiudono un occhio se uno studente manda un messaggino durante la lezione? °°PESTE°° racconta: “Io avevo una prof che parlava tranquilla al telefono con amici o con il marito, le prime volte non ci facevo caso, poi mi sono lamentata con lei... la prof ha detto che aveva tutto il diritto di parlare al telefono, io semplicemente mi sono messa a messaggiare e lei si è arrabbiata e mi ha urlato dietro. Io con tutta calma le ho detto che se lei ha il diritto di parlare io ho il diritto di messaggiare... alla fine io ho smesso, mentre lei ha continuato a telefonare e come sorpresa sono andata dal preside a denunciarla.”

QUIETO VIVERE - In altri casi invece, si arriva al "compromesso". In tempi di crisi, infatti, gli istituti risparmiano anche sulla bolletta del telefono: nella scuola di Caligola “il cell lo fanno usare per chiamare a casa perché non vogliono pagare loro”. O comunque, a determinate condizioni anche agli studenti è consentito comunicare con il modo esterno tramite il proprio cellulare. Mitickla ad esempio dice: “da noi se la cosa è davvero urgente ci mandano in bagno a rispondere o a chiamare”.

PROF E STUDENTI: NESSUNO PUO' USARE IL TEL - Ma alla fine, i professori sto cellulare lo possono tenere oppure no? Un Regolamento del 2007 (clicca qui per scaricare il testo completo) dispone che non solo gli studenti non possono usare il cellulare durante le ore di lezione, ma anche il personale docente è tenuto a rispettare lo stesso divieto. Clicca qui per conoscere, nel dettaglio, quali sono i diritti e i doveri di studenti e prof riguardo i cellulari in classe.

I tuoi professori usano il cellulare durante le lezioni? Fai la tua segnalazione a Skuola.net.

Cristina Montini