4' di lettura 4' di lettura
primo giorno di liceo

Alla fine dell'estate, per molti di voi, inizierà l'avventura delle scuole superiori. Non solo da settembre comincerà una nuovo anno scolastico, ma dovrete anche conoscere una nuova scuola, nuovi compagni, nuovi professori.

L’ingresso alle superiori è uno dei momenti più importanti della vita di uno studente, per molti entusiasmante, ma per altri anche impegnativo. Infatti, se da un lato si acquisisce la consapevolezza di essere più grandi, dall’altro bisogna iniziare a fare i conti con fatiche decisamente più ardue di quelle precedenti. Una mossa strategica per tutti coloro che varcheranno quest’anno la soglia delle superiori, è quella di presentarsi bene sin dal primo giorno di liceo.
Ti diamo allora alcuni utili consigli per affrontare al meglio il tuo primo giorno di liceo.

Primo giorno di liceo, come comportarsi

Primo giorno alle superiori. L’ingresso nella nuova scuola porta con sé entusiasmo ma anche qualche timore. Il trucco per intraprendere al meglio l’avventura è quello di sfoderare una buona presentazione. Mostrarsi educati, ma allo stesso tempo incuriositi dal nuovo mondo, è un’abile mossa per conquistare i primi consensi dei prof. Non è necessario improvvisare una personalità spavalda, né ostentare una sicurezza palesemente inventata. Basta essere sé stessi, cercando di contenere ansia e timori che finirebbero col rovinare il giorno tanto atteso.

Primo giorno al liceo, come vestirsi e come presentarsi

Al momento delle presentazioni, è opportuno rispettare le buone maniere, rispondendo con voce decisa all’appello e ad ogni eventuale domanda di un nuovo insegnante.
Anche l’aspetto deve essere ordinato. Per questo, per il primo giorno al liceo, è consigliabile avere un look sobrio, né troppo elegante, né troppo bizzarro. Evitare qualsiasi esagerazione significa guadagnare da subito, e senza alcuno sforzo, una discreta quantità di punti, sia agli occhi dei prof che a quelli dei potenziali nuovi compagni.
Qui trovi tutti i nostri consigli sull'outfit per il primo giorno di scuola.

  • Come vestirsi il primo giorno di scuola
  • Almeno il primo giorno di liceo, poi, tentate di essere puntuali. Meglio arrivare qualche minuto prima che allo squillare dell’ultima campanella affannati e con le guance arrossate. Infatti anticipando i tempi, potrete scegliere un buon banco, scambiare quattro chiacchiere con i compagni di classe ed iniziare ad ambientarvi.

    Come fare amicizia il primo giorno di liceo

    I più fortunati avranno accanto alcuni compagni di classe tra gli amici delle medie o delle elementari anche in questo nuovo ciclo, altri invece dovranno cavarsela da soli e socializzare in autonomia. I primi giorni sono i più importanti in questo senso. Individuate la persona che vi sembra più simile a voi: magari qualcuno con il vostro stesso stile, che ascolta la stessa musica, o che si ritrova nella stessa situazione di approccio ad una classe completamente nuova. Da qui in poi, l'unione fa la forza: dopo aver legato con il vostro compagno di classe preferito, potrete partire al resto della ciurma. Se qualcuno non vi piace, tuttavia, non dovete per forza andarci d'accordo, né necessariamente iniziare uno scontro che potrebbe durare anni: pensate piuttosto al vostro percorso e a stringere rapporti con chi condivide i vostri stessi pensieri e interessi!

    Margherita Paolini