3' di lettura 3' di lettura
fotografia gay che si bacianoNuove polemiche che hanno riguardato la scuola sono quelle che arrivano da un istituto secondario superiore di Modena, dove la preside si è detta contraria alla selezione di una fotografia che ritrae due ragazzi dello stesso sesso che si baciano nell’ambito di un concorso interno alla scuola stessa.

Il progetto in questione era stato organizzato come iniziativa contro le mafie, per coinvolgere e sensibilizzare in modo creativo studenti e docenti. E dunque, nonostante alcuni insegnanti ritenessero lo scatto meritevole del premio, sarebbe stata la dirigente di istituto a porre un veto a causa di ragioni politiche.

A Modena censura a scuola contro una foto di due ragazzi che si baciano

Il concorso, nato per favorire la narrazione antimafia, il cui premio è stato chiamato ‘Libertà’, ha visto la partecipazione dell’intera scuola e il contributo di studenti e docenti che insieme proponevano e giudicavano le foto in gara.

Secondo alcuni professori, la fotografia che ritrae un bacio tra due ragazzi dello stesso sesso, meritevole del premio, sarebbe stata osteggiata dalla dirigente scolastica per ragioni politiche. L’accusa di censura è stata portata avanti proprio da insegnanti facenti parte della giuria del concorso.

La vicenda, come riporta la stampa locale, ha avuto così tanta risonanza che si è deciso per l’intervento e la valutazione del provveditore di Modena. Intanto nell’istituto in questione si è svolta un'assemblea dei lavoratori della scuola la quale ha condannato l'intervento della dirigente scolastica, accusata di aver 'censurato' la fotografia.

Sull'episodio sono intervenuti anche i politici locali, primo fra tutti il deputato del Pd Stefano Vaccari che ha annunciato di aver presentato, insieme ai colleghi emiliani del partito, una interrogazione al ministro Giuseppe Valditara sugli effetti della legge di bilancio che comporterebbe la riduzione di molte sedi scolastiche che verrebbero accorpate: "Meglio farebbe, la preside, a occuparsi - scrive Vaccari, come riporta ‘Ansa’ - di questo tema, piuttosto che censurare la foto di un bacio omosessuale frutto di un lavoro svolto tra insegnati e studenti. Rispetto a questo spiacevolissimo episodio - conclude Vaccari - piena solidarietà alla posizione espressa dall'assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori dell'istituto, che stigmatizza le ingerenze della preside".