
Maria Chiara Carrozza, ex ministro della pubblica istruzione, durante il suo mandato potenziò lo studio e l’approfondimento della geografia nelle scuole italiane. Una decisione presa per dare voce e risposte alle richieste che arrivavano sia dalle famiglie che dal mondo della scuola.
Da qui nasce il premio: a conferirglielo è l'Associazione che riunisce gli insegnanti di geografia, l’ Aiig. Maria Chiara Carrozza, oggi parlamentare e docente all'Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa, viene premiata nell'ambito della 57esimo convegno annuale dell'associazione degli insegnanti di geografia, in programma a Sanremo in corso in questi giorni fino al 1 ottobre.AL MINISTRO LA LODE IN GEOGRAFIA - “Il premio – ha spiegato il presidente dell’Aiig, Gino de Vecchis - è stato conferito a Maria Chiara Carrozza per aver rafforzato la presenza della geografia nella scuola, riconoscendone l'alto valore formativo».
UN RUOLO IMPORTANTE - «Sono particolarmente grata all'Associazione - spiega la Carrozza - perché da ministro ho difeso il ruolo e 'importanza della geografia e sono riuscita a potenziarne lo studio. La geografia è una materia con un ruolo strategico, studiarla con grande attenzione, grazie anche a metodi educativi innovativi, significa fornire alle nuove generazioni gli strumenti per comprendere meglio la globalizzazione, consegnare loro strumenti per decodificarla e per leggerla in chiave critica. Per questa ragione, rinnovo la mia gratitudine all'associazione che, oggi, riconosce quel mio impegno”.