
L’esame di terza media, la prima grande prova che un adolescente si trova a dovere affrontare, fa sicuramente tanta paura!
In momenti come questo, ci dimentichiamo che sarà valutata solo la nostra preparazione scolastica.
In realtà, è utile ricordare, in circostanze come queste, che questa è solo la nostra percezione dell'esame di terza media: nessuno sarà con il dito puntato a giudicarvi, l'unica cosa di cui potete essere sicuri, è che l'unica cosa che dovrete fare è impegnarvi e dare il meglio. Il resto verrà da sé!
Tuttavia, questo è più facile a dirsi che a farsi. L’ansia d’esame di terza media, infatti, colpisce tutti, preparati e non. I primi, soprattutto, si lasciano prendere dal panico anche se apparentemente non ne avrebbero ragioni. quando si parla di fifa da esame di terza media la preparazione non c’entra, e a farsela letteralmente sotto sono tutti coloro che sono preoccupati di non riuscire a dimostrare quanto si vale e hanno, di conseguenza, paura di perdere la stima degli altri. E allora, che fare?
Sintomi di ansia da esame di terza media 2022
Insonnia, irritabilità, difficoltà di concentrazione, vuoti di memoria, preoccupazioni ossessive sull’esame di terza media, tic nervosi sono alcuni dei sintomi evidenti di chi è in preda alla “strizza pre-esame”. Risolvere del tutto questi problemi è pressoché impossibile. Un po’ di sana paura ve la dovete tenere anzi è in qualche modo fisiologia per una buona riuscita dell’esame, d’altronde è proprio quella paura del risultato finale che sprona ogni ragazzo a studiare di più e a prepararsi alla perfezione, o quasi. Tuttavia attenuare un po’ le tensioni per non rischiare di rimanere bloccati è possibile.
Come affrontare l'ansia da esame di terza media
Prima di tutto pianificate lo studio. Iniziate a fare il conto alla rovescia e a stabilire le tappe da raggiungere: organizzate il lavoro per la realizzazione della tesina di terza media (se ne farete una); studiate con costanza per evitare di dover fare le corse all’ultimo momento e incrementare così le ansie; informatevi su come si svolgerà l’esame per sapere cosa vi aspetta e come prepararvi, esercitatevi e confrontatevi con gli altri studenti per chiarire i vostri dubbi.
Combattere l'ansia in vista dell'esame di terza media
A volte, per far scomparire l’ansia è sufficiente usare qualche tecnica di rilassamento ben collaudata. Provate a chiudere gli occhi e concentrarvi solo sul respiro. Respirate con il diaframma, in una posizione comoda e in un ambiente accogliente, con un po' di musica rilassante. Pensate a qualcosa di bello, come ad esempio quando l'esame di terza media sarà finito: un pensiero felice, ad esempio in vacanza insieme agli amici, o nel momento in cui scoprirete di essere stati promossi.
Riposatevi
Non rinunciate del tutto ai momenti di svago o di riposo tra le ore di studio. Fare sport, concedersi una passeggiata o ritagliarsi dei momenti con gli amici, ti darà buonumore e ti permetterà di staccare dalle preoccupazioni. Non c'è niente di peggio di arrivare all'esame di terza media troppo stanchi o stressati: dormite il giusto e concedetevi qualche premio, ogni tanto!Cristina Montini