2' di lettura 2' di lettura
corsi di recupero assenti per 1 studente su 2 e qualcuno li deve pagare

Niente corsi di recupero a scuola per 1 studente su 2: questa è infatti la percentuale di coloro che quest’anno affermano di non poter alzare i loro voti in pagella grazie alle lezioni extra tenute dagli insegnanti del suo istituto.

Per la restante metà degli intervistati i corsi ci saranno gratuitamente, anche se non sempre gratis: l’11% di loro dovranno pagare. È quanto emerso da un’indagine di Skuola.net su un campione di 2250 studenti tra i 14 e i 19 anni.

BYE BYE CORSI DI RECUPERO

Tempo di scrutini e di pagelle e i corsi di recupero continuano ad essere assenti dai banchi di scuola. Se un anno fa il 25% degli studenti raccontava a Skuola.net di non avere i corsi all’interno del suo istituto, quest’anno a farlo è il doppio di loro, il 50%. Senza contare che la restante metà si divide tra chi afferma di averli perfettamente attivi per tutte le materie, appena il 15%, e chi soltanto per alcune il 35,5%. Ma se per molti ragazzi i corsi sono assenti, per qualcuno potrebbero addirittura essere un lusso.

VUOI IL CORSO? DEVI PAGARE

Infatti, rispetto al 2013, quest’anno gli studenti hanno fatto presente una novità. Qualcuno di loro, circa l’11% fra quelli che hanno disponibili i corsi di recupero a scuola, ha denunciato che per questo servizio dovrà corrispondere un contributo alla scuola. Insomma, l’ormai noto liceo Fermi di Cosenza dove la preside, Michelina Bilotta, ha proposto di attivare su pagamento le ripetizioni per studenti, non sembra essere l’unico caso in cui una scuola decide di far fronte ai alla mancanza di fondi chiedendo soldi alle famiglie.

E tu devi pagare per frequentare il corso di recupero? Scrivi a redazione@skuola.net!

Daniele Grassucci

Corsi di recupero: assenti per 1 studente su 2
Aggiorna la pagina se non riesci a vedere l'immagine sottostante