C.Galgano
Autore
4 min lettura
Padre e figlio fanno la Maturità insieme
Fonte foto: Il Messaggero


Padre e figlio che condividono un momento speciale per entrambi? Raro ma non impossibile. Lo conferma la storia di Luigi, 56 anni, e di Alessandro,18. Loro, infatti, stanno affrontando assieme una sfida molto particolare: stanno per prendere entrambi il diploma di Maturità 2025. Peraltro nello stesso indirizzo: Informatica e Telecomunicazioni, presso l’istituto Alessandro Volta di Frosinone.

Indice

  1. Luigi: la voglia di imparare e di tornare sui banchi di scuola
  2. I corsi serali e la Maturità
  3. Alessandro e la passione per i videogiochi
  4. Padre e figlio studiano insieme e si aiutano con i compiti
  5. L’ansia e le strategie per affrontare la Maturità

Luigi: la voglia di imparare e di tornare sui banchi di scuola

Come racconta ‘Il Messaggero’, Luigi e Alessandro stanno per vivere un’esperienza davvero inconsueta: padre e figlio che svolgono in contemporanea l’Esame di Stato. Quello che stupisce di questo racconto è la storia di Luigi che, dopo il diploma conseguito presso il liceo scientifico e una laurea mai conclusa in geologia, ha deciso di rimettersi in gioco e di continuare a investire nella propria formazione

I corsi serali e la Maturità

Il 56enne oggi lavora come impiegato tecnico part time, ma la sua passione per l’informatica lo ha spinto a tornare studente. Così ha iniziato a frequentare i corsi serali dalle 17 alle 21: “Mi sono iscritto nella stessa scuola di mio figlio perché ero interessato al corso di perito informatico. Penso che possa offrire possibilità d’inserimento lavorativo in un settore in espansione”, ha raccontato Luigi. Ora è pronto ad affrontare, insieme ad Alessandro, gli esami di Maturità che inizieranno domani, 18 giugno, con la prima prova scritta.

Alessandro e la passione per i videogiochi

Alessandro, invece, ha 18 anni è ha seguito il percorso standard dei ragazzi della sua età: si è iscritto a informatica, spinto dalla sua grande passione per i videogiochi, che si è rapidamente trasformata nella curiosità di scoprire i meccanismi che li sottendono. “Studiando, mi sono reso conto che è una vera scienza che potrebbe aprire varchi interessanti nell’orizzonte di lavoro. Sia per me, sia per il mio papà”, ha rivelato.

Padre e figlio studiano insieme e si aiutano con i compiti

Luigi e Alessandro hanno fatto tesoro l’uno dell’aiuto dell’altro, preparandosi insieme per affrontare verifiche e interrogazioni. Nello specifico, Luigi ha aiutato il figlio nelle materie più tecniche, mentre Alessandro ha supportato il padre nello studio di discipline come storia e italiano, condividendo con lui i suoi appunti. 

L’ansia e le strategie per affrontare la Maturità

Oggi entrambi si trovano a dover affrontare la fase conclusiva del loro percorso, che puntualmente mette sotto pressione tutti i maturandi. Nonostante per Luigi non sia la prima volta, ha confessato di sentirsi “come se fossi tornato ragazzo”. Fortunatamente, però, può contare sull’aiuto di Alessandro che, invece, vive l’esame con più serenità. Padre e figlio hanno escogitato alcune strategie per arrivare più preparati che mai al grande giorno. Insieme riescono a tenere sotto controllo la tensione, a sdrammatizzare e ad aiutarsi con le materie più ostiche.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta