Lorena Loiacono
di Lorena Loiacono
Autore
2 min lettura
come redigere la lista degli invitati al compleanno

Inutile negarlo, la prova orale della maturità è quella che, più di altri, celebra l’intero esame di Stato. Quella che verrà ricordata per anni e che, di fatto, incarna la grande paura: il primo vero esame di fronte ad una commissione. La prova che, in un certo senso, fa diventare maturi. E allora, se di rito iniziatico si tratta, perché non ricordarla come un fidanzamento, un matrimonio o un compleanno? Quasi un po’ come la data della laurea. Credete si un’esagerazione? Non è così, almeno non a giudicare dai tweet che impazzano ora sui social e che, di anno in anno, celebrano il tanto temuto orale di maturità.

Si va da chi festeggia la prima settimana, fresco di maturità

A chi va indietro di un solo anno ma già si lamenta del tempo che vola

Oppure

E poi a mano a mano si va a ritroso negli anni

Fino al 29esimo anniversario, finora il più longevo, che ricorda benissimo anche gli argomenti trattati…

quando si dice: il trauma!

Lorena Loiacono

Data pubblicazione 6 Luglio 2014, Ore 11:00
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta