4' di lettura 4' di lettura
nuviola rosa microsoft

Oggi 23 aprile alle 11 presso Palazzo Reale di Milano verrà presentata la terza edizione della Nuvola Rosa, l’iniziativa di Microsoft, Asus, Aviva e Accenture nata per avvicinare il digitale e le sue potenzialità, anche e soprattutto lavorative, alle ragazze di tutto il mondo.

Il progetto coinvolge i principali atenei milanesi e prevede eventi, seminari, momenti di networking e percorsi di formazione necessari a garantire un’equa presenza di genere nel mercato del lavoro, nella politica e nella vita sociale.

APPUNTAMENTO DA NON PERDERE - Questa edizione della Nuvola Rosa si svolgerà a Milano tra il 19 e il 21 maggio in diverse location universitarie e cittadine. Presso quattro Università milanesi le ragazze potranno partecipare gratuitamente a più di 150 corsi di formazione, erogati da relatori nazionali e internazionali, oltre a seminari, workshop, visite in EXPO, eventi, momenti di networking e incontri con le aziende. L’Università degli studi di Milano e il Politecnico di Milano ospiteranno i corsi dedicati alle studentesse universitarie italiane “Pink Academic”. L’ Università degli studi di Milano Bicocca ospiterà i corsi dedicati alle studentesse degli ultimi due anni delle scuole superiori “Pink Teens”, infine, l’Università Commerciale Luigi Bocconi ospiterà i corsi dedicati alle studentesse universitarie straniere, provenienti da tutto il mondo, “International Pink”.

UN CORSO PER OGNI PASSIONE - Il programma dei corsi verrà suddiviso a seconda di diversi ambiti di formazione:
TecHer - Per le ragazze di scuole superiori e università appassionate di App, Mobile, Internet of Things e stampa 3D.
CodHer - Esperti del settore insegnano come realizzare siti web, applicazioni per desktop e mobile e molto altro.
DigitalizHer - Dedicato ai nuovi trend della comunicazione on-line: Social Media, Web Analytics, Blog e tanto altro
EmpowerHer - Un viaggio per scoprire le proprie potenzialità: affronta tematiche come l’autostima al femminile, la gestione dello stress , il talento al femminile ecc.
InspirHer - Donne di successo riveleranno preziosi e unici consigli su come affrontare il mondo del business.
LawyHer - Per le studentesse di giurisprudenza: permette di approfondire tematiche relative a: diritti d’autore, privacy, sicurezza nell’era del digital e del Cloud Computing e molto altro.
CarHer - Per le studentesse di Medicina o Ingegneria Bio Medica che vogliono approfondire l’aspetto tecnologico di queste discipline.

NUVOLA ROSA: PARTNER DI SPICCO - Nuvola Rosa si avvale della partnership di UN WOMEN, l’Entità delle Nazioni Unite per l’Uguaglianza di Genere e l’Empowerment Femminile, UNRIC e ITU. Il progetto è realizzato in collaborazione con importanti aziende quali Intel e Vitasnella di Danone, patrocinato dal Comune di Milano e dalla Regione Lombardia, con il supporto del Dipartimento per le Pari Opportunità, l’Agenzia per l’Italia Digitale e Il Miur. Durante le tre giornate, le aziende partner che promuovono l’iniziativa possono offrire alle ragazze opportunità di stage e di mentorship.