2' di lettura 2' di lettura
Napolitano: la scuola deve cambiare! articolo
Si è svolta ieri al Quirinale la cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico. L'evento, trasmesso in diretta tv, è stato anche l'occasione per parlare di scuola e per presentare le iniziative a favore degli studenti, come la card IoStudio di cui vi parlavamo la scorsa settimana.

NAPOLITANO - Il presidente della Repubblica ha detto che «per avere un'Italia migliore abbiamo bisogno di una scuola migliore». Le condizioni del nostro sistema scolastico- ha aggiunto Napolitano- richiedono scelte coraggiose di rinnovamento: «non sono sostenibili posizioni di pura difesa dell'esistente. Nel campo della scuola non si tratta di ripartire da zero ogni volta che con le elezioni cambia il quadro politico».

CONTENIMENTO DELLA SPESA - Il presidente della Repubblica si è espresso anche in merito ai tagli di spesa previsti dalla Gelmini e ha richiamato tutti al senso di responsabilità per «ridurre a zero nei prossimi anni il deficit pubblico, per incidere sempre di più sul debito accumulato nel passato. Nessuna parte sociale e politica può sfuggire a questo imperativo ed esso comporta, inutile negarlo, un contenimento della spesa per la scuola».

CITTADINANZA E COSTITUZIONE - Il Presidente della Repubblica ha anche detto di cosiderare «importante e positiva la decisione annunciata dal ministro Gelmini di avviare nel primo e secondo ciclo di istruzione la sperimentazione di una nuova disciplina dedicata ai temi "cittadinanza e costituzione. Mi auguro- ha concluso il capo dello Stato- che si consolidi una concreta e impegnativa scelta in questo senso».

CONFRONTO IN PARLAMENTO - La proposta di riforma presentata dal Ministro Gelmini è attualmente in discussione in parlamento. In questi giorni i mezzi di comunicazione ne stanno parlando perché si prevedono dei notevoli tagli di spesa per la scuola italiana. Noi di Skuola.net studieremo attentamente il disegno di legge e nei prossimi giorni approfondiremo i punti salienti.

E tu, se fossi il Ministro, che riforma della scuola faresti? Dì la tua sul forum di Skuola.net!