
Vorreste cambiare la vostra scuola? Potete farlo, basta rivolgersi ai rappresentanti degli studenti! Vi sembra poco? Niente affatto, perché i rappresentanti possono giocare un ruolo davvero importante per il miglioramento della scuola, il problema è che molte volte essi stessi non conoscono bene quali sono le loro competenze e fino a che punto si possono spingere.
E allora scopriamo insieme, con la Guida dei rappresentanti elaborata dall’Unione degli studenti, cosa possono fare, concretamente, studenti e rappresentanti per migliorare la loro permanenza tra i banchi.UNA GUIDA PER RAPPRESENTANTI MODELLO - L’UdS ha messo online una guida pratica per rendere più facile e più significativa la partecipazione alla vita scolastica di chi studia. Si tratta di vademecum frutto di esperienze condivise e fatto di consigli, suggerimenti, informazioni utili e “dritte” per costruire una scuola più vicina a voi e alle vostre esigenze. Per prendere visione di tutti questi contenuti, basterà collegarsi al sito dell’UdS cliccando qui.

NUOVE IDEE! - Assieme a questo troverete anche delle interessanti idee per le attività delle consulte studentesche, ovvero quell'organo che ha il compito di di costituire una rete fra le varie scuole e di sostenere e valorizzare il protagonismo degli studenti, attraverso la realizzazione di iniziative e progetti. Troverete la possibilità di aderire ad un progetto sulla lotta alle mafie o a quello per la promozione dell’intercultura. Ma vi verranno forniti anche spunti per attività legate all’arte e alla creatività o collegate alla difesa del diritto allo studio (ad esempio, come richiedere borse di studio, comodato d’uso dei libri, ecc.). Da oggi, quindi, avrete una marcia in più per far valere i vostri diritti e per riuscire a fare qualcosa di concreto per migliorare e perfezionare la vostra scuola partecipando attivamente alle decisioni.
Come si comportano i rappresentanti nella vostra scuola? Secondo voi sono attivi o potrebbero fare di più? Scriveteci le vostre esperienze lasciando un commento
Cristina Montini