Francesco Bertoldi
Autore
Debito scolastico: come rendere lo studio estivo più efficace e piacevole

Ormai la scuola è finita e le vacanze sono iniziate. Ma purtroppo non tutti gli studenti potranno godere dello stesso quantitativo di tempo libero. C’è infatti chi, non riuscendo a recuperare le insufficienze di fine anno, si trova a dover affrontare il debito scolastico.

Gli studenti che nella pagella finale presentano una o più insufficienze, infatti, per accedere alla classe successiva, dovranno sostenere l’esame di riparazione a settembre. La situazione non va presa sotto gamba: in gioco, c’è la promozione. Vediamo quindi come fare per rendere lo studio durante la pausa estiva più efficace e, se possibile, anche più piacevole.

Debito scolastico: studio estivo più efficace

Partiamo con l’efficacia. Come rendere lo studio estivo più efficace? Un modo c’è, anche se potrebbe non piacerti. La strada migliore da percorrere in questo caso è sicuramente la costanza. Dedicare un po’ di tempo ogni giorno alle sedute sui libri è un toccasana dal punto di vista della funzionalità: i concetti si depositano meglio e l’apprendimento ne ricava in termini di successo.

Altro trucchetto per rendere lo studio estivo più efficace: cerca di creare una routine da rispettare ogni giorno. Questo consiglio è strettamente connesso con il primo. La costanza nello studio, infatti, si sposa benissimo con l’abitudine. Ma in che senso? Prova a studiare sempre nello stesso spazio di lavoro e nello stesso orario. Costruire un’abitudine intorno allo studio renderà tutto più efficiente: soltanto così puoi evitare lo spaesamento e la noia iniziali.

Infine, un ultimo stratagemma da applicare: concentrati. Può sembrare una cosa banale, ma ti assicuro che non lo è per niente. Concentrarsi è, tra tutte, la maniera migliore per affrontare efficientemente lo studio estivo in vista del recupero debiti. Ricorda: meglio un’ora di studio focalizzato che cinque ore svogliate.

Debito scolastico: rendere piacevole lo studio estivo

Passiamo adesso dalla parte del divertimento. Come rendere lo studio più piacevole? Da questo punto di vista, la soluzione migliore è quella di studiare in gruppo. Se tra i tuoi amici, c’è qualcun altro che ha preso un debito o deve fare i compiti per le vacanze, non vi resta che approfittarne. Vedetevi, radunatevi in tre, quattro, cinque persone attorno a un tavolo e studiate insieme, ripetendo e confrontandovi. In questo modo, non solo renderete l’attività più piacevole e divertente, ma potrete beneficiare di uno o più sguardi diversi sullo stesso argomento, il che è sempre positivo.

Altro consiglio: cercate sempre di bilanciare lo studio con il tempo libero da dedicare allo svago. Lo studio "matto e disperatissimo" è infatti sopravvalutato. Sei pur sempre in vacanza: rilassati e riposati.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta