
Per molti studenti si sta avvicinando il periodo peggiore dell’anno: verifiche e interrogazioni sono ormai alle porte. Ma gli universitari non se la passano meglio, infatti tra non molto inizieranno le prime sessioni d’esame. Con il passare dei mesi il carico di studio aumenta, gettando gli studenti nella disperazione più totale; infatti, l’ottenimento di un buon voto passa da un metodo di studio efficace e mirato ma la mole di argomenti da studiare non consente agli studenti di dormire sonni tranquilli.
E più di qualcuno ha già le mani tra i capelli pensando a come fare per memorizzare le infinite pagine di appunti che lo perseguitano la notte. Per fortuna c’è Skuola.net che corre in soccorso degli studenti con una guida semplice e veloce che consentirà anche ai più smemorati di prendere un ottimo voto.
-
Leggi anche:
- Cosa fare dopo il Liceo Economico Sociale?
- Che lavoro puoi fare con il Liceo delle Scienze Umane?
- Liceo, tecnico, professionale o corsi di formazione: quale istituto scegliere?
Ordine e organizzazione prima di tutto
L'ordine è fondamentale: più cose ci sono in giro, più fonti di distrazione avrà la tua mente. Un altro aspetto fondamentale su cui ci dobbiamo concentrare è l'organizzazione del materiale. Per questo non sottovalutiamo la scelta degli oggetti che ci permettono di studiare meglio: un bel tavolo largo, una piccola lavagna per schematizzare e prendere appunti (o anche un block-note) e un abbigliamento comodo.
Prepara la mente
Un errore che tantissime persone fanno è quello di studiare da stanchi; ed è uno dei motivi che fa disinnamorare gli studenti dell’apprendimento. Infatti, uno degli errori più comuni è quello di dormire poco: non ci rendiamo conto di quanto quella poca lucidità mentale comprometta il nostro apprendimento. Prendete quindi una buona abitudine: quella di dormire tra le 7 e le 8 ore per notte.
Realizza una mappa grafica degli argomenti da studiare
Qui parliamo in particolare di “lettura strategica”; l’obiettivo non è quello di comprendere, ma individuare come sono collocate le informazioni. Questa consiste nel realizzare una “mappa” grafica del capitolo, per avere una visione d’insieme. Scrivi il titolo al centro del foglio e gli argomenti intorno ad esso con una struttura ellittica.
Studia come se dovessi spiegare l’argomento a qualcuno
Dopo di che, torniamo sull’obiettivo principale: la comprensione. Ripensa per un attimo il tuo concetto di studio e prova a “studiare per spiegare”, ovvero immagina di dover trasferire quel contenuto ad un'altra persona che non sa nulla dell'argomento.
Lavora sulle associazioni
La nostra memoria lavora per immagini, per associazioni e registra tutto quello che suscita forte emozioni o è strano. Ogni volta che vuoi memorizzare qualcosa pensa a qualcosa di paradossale che ti aiuti a rievocare quello che vuoi ricordare. Quindi, per memorizzare cerca sempre di creare un'associazione di immagini nella tua mente.
Un aiuto in più? Scopri Skuola.net | Store!
Per aiutare la memoria è importante frequentare le lezioni, stare attenti e prendere sempre appunti che rappresentano un materiale prezioso su cui studiare o ripassare in vista dei rispettivi esami.Ma cosa fare se per qualche motivo ti dovessero mancare alcuni appunti universitari?
Se ti serve un aiuto concreto in brevissimo tempo, non devi far altro che cercare gli appunti per il tuo corso su Skuola.net|Store, dove troverai pubblicati proprio gli appunti presi da altri studenti che hanno seguito le stesse lezioni, con lo stesso insegnante, nella tua stessa università.
Skuola.net|Store è il primo Marketplace pensato per lo scambio di appunti universitari fra gli studenti stessi che permette la compravendita di appunti e riassunti di qualità con lo scopo di facilitare lo studio universitario rendendo più semplice il reperimento del materiale di approfondimento.
Su questo motore di ricerca appositamente pensato per soddisfare le richieste specifiche degli studenti, sarà possibile infatti non solo cercare il nome dell’insegnamento ma affinare la ricerca specificando anche l’università di interesse. In questo modo, il motore restituirà gli appunti che coincidono con i filtri assegnati, specificando su ciascun file presente nel database anche il nome del docente di riferimento, in modo da rendere la ricerca più precisa ed utile possibile senza il rischio di dispersione.
E se invece i tuoi appunti sono perfetti, e quindi non te ne servono altri, Skuola.net|Store ti sarà comunque utile: potrai infatti condividerli con la nostra community guadagnando per il tuo ottimo lavoro.