Appunti di Skuola.net
In collaborazione
con Appunti di Skuola.net
3 min
sessione autunnale come affrontarla

Se sei uno studente universitario, quando l’estate volge al termine significa solo una cosa: la sessione autunnale si avvicina e con lei il conto con quei pochi esami rimasti. 

Ma come prepararsi al meglio senza rinunciare a un po’ di relax? Ecco un piano in 5 passi per gestire studio e tempo libero con equilibrio.

Indice

  1. Consulta gli Appunti di Skuola.net
  2. Scegli con criterio gli esami di settembre
  3. Prepara un piano di studio modulare
  4. Equilibra studio e svago
  5. Stimola la motivazione
  6. Regola il carico di lavoro

Consulta gli Appunti di Skuola.net

Inoltre, sappi che puoi contare su un alleato speciale in grado di offrirti tutto l’aiuto che serve per superare al meglio qualsiasi esame. Grazie agli appunti di Skuola.net potrai trovare schemi, riassunti e materiali che ti aiuteranno nello studio, anche per gli esami più complicati.

Con il Servizio Premium avrai accesso a tutti gli appunti con un unico abbonamento: un ulteriore vantaggio che ti permetterà di ottenere gli strumenti necessari per sopravvivere al primo anno di Fisioterapia.

Scegli con criterio gli esami di settembre

Evita di concentrare in questa sessione le materie più impegnative: punta su quelle brevi o di cui hai già seguito le lezioni, così da semplificare la preparazione e viaggiare più leggeri di libri pesanti.

Prepara un piano di studio modulare

Non aspettare agosto inoltrato per rimetterti sopra i libri. Suddividi il materiale in porzioni giornaliere facili da gestire: al mattino o al tardo pomeriggio, quando il cervello è più fresco. Se l’esame è davvero leggero, puoi iniziare anche dopo il 15 agosto.

Equilibra studio e svago

Studiare e vivere l’estate non sono incompatibili. Inserisci pause strutturate (sport, passeggiate, amici...) per ricaricarti, mantenere alta la concentrazione e favorire il riposo notturno.

Stimola la motivazione

Obiettivi concreti (es. “ripasso capitolo 3 oggi”) aiutano a non scivolare nel procrastinare. In più, cercare un argomento interessante in ogni materia trasforma lo studio da obbligo a curiosità, facilitando l’apprendimento.

Regola il carico di lavoro

Non affollare la sessione di settembre con troppi esami: il consiglio è puntare su uno o due, per mantenere sano l’equilibrio tra responsabilità e relax. Ricordati inoltre di costruire il piano in base alla difficoltà e ai crediti formativi, alternando esami impegnativi e materie più leggere.

Vuoi migliorare i tuoi voti?

Prova i nostri appunti!

Scopri il Servizio Premium

Clicca qui!
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta