
Il trucco è quello di prendere appunti in classe in modo da riuscire a fissare anche i concetti base che interessano di più al professore che, probabilmente, potrebbe chiederti durante le interrogazioni o nei compiti in classe: andiamo a vedere come prendere dei buoni appunti.
-
Leggi anche:
- Come creare uno spazio per studiare meglio
- I motivi per cui devi subito cambiare metodo di studio
- Brutto voto i primi giorni di scuola? Il metodo per recuperare subito
Come prendere dei buoni appunti?
Se vuoi prepararti al meglio per le interrogazioni e i compiti in classe ma allo stesso tempo non vuoi passare troppo tempo a studiare, gli appunti faranno al caso tuo. Quest'ultimi ti danno una grande mano a non distrarti in classe in modo che, una volta a casa, dovrai solamente risistemare e studiare quanto hai scritto.Per poter prendere appunti, innanzitutto, assicurati di avere tutto il materiale necessario: dalle penne agli evidenziatori. Prepara il tutto prima della lezione visto che, non appena i professori inizieranno a spiegare, dovrai concentrarti interamente su quello che dicono. Un'altra cosa che dovrai cercare di evitare è quella di puntare a scrivere "più cose possibili" anche perché ricordati che il tuo obiettivo è quello di annotare solamente i concetti chiave pronunciati dal professore.
Non preoccuparti della tua grafia visto che quando si prendono appunti la velocità è fondamentale: proprio per questo motivo potresti cercare di evitare di utilizzare le esatte parole dei docenti e di eliminare tutte quelle espressioni inutili.
Cosa fare quando torni a casa?
Dopo aver preso i tuoi appunti durante la lezione sarà fondamentale andarli a rivedere a casa per ricopiarli e rielaborarli. E' però fondamentale farlo nelle 24 ore successive alla lezione in modo da riuscire a memorizzare in contemporanea tutti quei concetti che ti serviranno per superare al meglio le interrogazioni e i compiti in classe.Paolo Di Falco