3' di lettura 3' di lettura
Come affrontare il recupero delle materie durante l’estateChiudersi in casa e mettersi a studiare quando fuori fa caldo e tutti vanno al mare non è proprio il massimo del divertimento, lo so. Ma se hai preso uno o più debiti, allora per forza di cose dovrai dedicare un po’ del tuo tempo allo studio se vuoi superare l’esame di recupero previsto a settembre.

Quindi rimbocchiamoci le mani.

In questo articolo, vediamo qualche consiglio utile da seguire su come affrontare il recupero delle materie durante l’estate. Buona lettura.

Non studiare a vanvera, piuttosto pianifica

L’affermazione può suonare contraddittoria, ma è la verità: se si pianifica lo studio, si risparmia tempo e fatica. Prima di tuffarti subito sui libri aspetta un attimo. Hai presente il detto: “prima di parlare conta fino a 10”? Ecco, la stessa cosa vale più o meno anche con lo studio. Per evitare di “studiare a vanvera”, prenditi un po’ di tempo per farti un programmino, una scaletta con i vari step che dovrai affrontare. In questo modo, avrai la situazione sotto controllo e gestirai con più facilità lo studio mirato al recupero delle materie.

Gli schemi: percorsi da ripercorrere

Dopo ogni sessione di studio, ti consiglio vivamente di abbozzare un piccolo schema. Non deve essere preciso né argomentato, basta anche solo stilare una piccola lista di parole chiave collegate tra loro. Ti assicuro che si tratta di un investimento molto fruttuoso: una volta raccolti i tuoi schemi, potrai agilmente ripercorrere il percorso compiuto. Il risultato: ripasserai con più facilità e i concetti troveranno una collocazione all’interno del discorso depositandosi anche in maniera più efficace nella memoria.

Stare bene per studiare meglio

Lo studio è importantissimo, ma lo è altrettanto il tuo tempo libero. Non serve a niente mettersi sui libri e rimanerci per otto ore se non sei concentrato al massimo. La frustrazione rallenta, intaccando di parecchio la performance. Quindi respira, fai delle pause, quando ti serve rilassati, e soprattutto divertiti. Stare bene renderà anche il tuo studio più produttivo.

Abituati a studiare

Un altro consiglio per affrontare il recupero delle materie scolastiche durante l'estate è quello di creare una routine intorno allo studio. Ritagliati insomma un lasso di tempo da dedicare esclusivamente ai libri, dopodiché cerca di rispettarlo ogni giorno. I benefici che ne derivano sono molteplici: l’abitudine diminuisce la fatica e velocizza i processi in gioco.