
Ormai siamo al rush finale: alcuni di voi stanno per affrontare la prova orale, altri l’hanno già superata, ma tra qualche giorno anche gli ultimissimi completeranno finalmente l’esame di Maturità e avranno finalmente il loro verdetto, il voto finale.
Tutti conoscono quanti crediti scolastici hanno accumulato durante gli ultimi tre anni e hanno letto nero su bianco il voto dei vari scritti, ma sapete quali sono le variabili della prova orale? Non tutti, infatti, conoscono qual è il voto minimo e il voto massimo, o sono al corrente della possibilità di ottenere un bonus di ben 5 punti, né sanno con sicurezza quali sono le premesse per un bel 100 e lode. Che voi miriate al 60 o al massimo dei voti, non fatevi cogliere impreparati e, prima di preparare la valigia, non dimenticate le ultime accortezze per essere preparatissimi alla vostra nuova vita!IL VOTO DELLA PROVA ORALE – Il voto massimo della prova orale corrisponde a 30 punti, a 22 la sufficienza. Ma se il vostro voto va al di sotto del 22, non significa che siete stati bocciati: potreste ottenere un buon voto finale anche senza una prova perfetta all’orale, se tra crediti scolastici e scritti siete riusciti ad ottenere un discreto punteggio.
PICCOLE E GRANDI SORPRESE - Ecco i quadri con il voto finale di Maturità, e qualcuno di voi potrebbe avere delle sorprese. Chi si aspettava qualche punto in meno si ritrova con un voto alto e magari, chi invece si aspettava la lode, non è riuscito ad ottenerla. Infatti, forse non tutti sanno che il voto finale di Maturità può essere composto da diversi fattori: in particolare esiste un Bonus di 5 punti, che la Commissione può assegnarvi se avete raggiunto un credito scolastico di almeno 15 punti e se alle prove d’esame avete ottenuto complessivamente almeno 70 punti. In più, lo sapevate che per ottenere la lode non basta raggiungere i 100 punti complessivi?
LA LODE NON E’ DA TUTTI – Se avevate considerato la possibilità di uscire con 100 e lode alla Maturità, dovreste sapere che non basta aver fatto un esame brillante. Innanzitutto, per ottenere la lode dovete aver accumulato, tra prove e crediti scolastici, 100 punti, ma senza far affidamento sul Bonus. La Commissione a quel punto può, a sua discrezione e con decisione presa all’unanimità, assegnarvi la lode, ma non è così semplice: per essere tipi da 100 e lode dovreste aver ottenuto solo voti uguali o superiori a otto decimi, compresa la valutazione del comportamento, negli scrutini finali degli ultimi tre anni.
VERSO IL FUTURO E OLTRE – E ora che sapete il vostro voto finale, potete andare finalmente in vacanza senza più pensieri. Ma prima di fare la valigia, ricordatevi di informarvi per i test di ingresso ai corsi di laurea che vi interessa, che si svolgeranno a settembre e prevedono, per i corsi di laurea ad accesso programmato nazionale, un Bonus Maturità per il quale il voto del diploma può influire per un massimo di dieci punti sull’esito della prova. Per essere tra coloro che possono usufruire del Bonus Maturità, devi aver ottenuto almeno 80 punti e un voto superiore o uguale a quello raggiunto dal 20% degli studenti valutati dalla stessa commissione.
ECCELLENTE? BATTI CASSA – Nonostante tutto e tutti siete riusciti a prendere 100 e lode? Allora per voi è giunto il momento della vendetta nei confronti del ministero dell’istruzione, che vi ha costretto a rimandare le vacanze per cimentarvi sull’esame di Maturità. Grazie al programma di valorizzazione delle eccellenze del Ministero Io Merito, infatti, iscrivendovi all’albo avrete facilitazioni e, soprattutto, una borsa dal valore che sarà ancora ignoto fino alla circolare di settembre, ma che si aggirava l’anno scorso intorno ai 650 euro.
IL COSTO DEL DIPLOMA – Il vostro sudore della fronte, purtroppo, non vi basterà ad ottenere il diploma, da attaccare con una bella cornice in salotto. Infatti potrete ritirare il vostro diploma a settembre, ma in seguito al pagamento della cosiddetta “tassa di diploma”. Non era abbastanza pagare per poter fare l’esame, ora il vostro sofferto diploma è nelle loro mani e verrà rilasciato solo attraverso un riscatto di 15,13 euro, corrisposto in unica soluzione, al momento della consegna del titolo di studio. Ma si tratta dell’ultimo sforzo prima di volare liberi verso il vostro futuro!
Carla Ardizzone