Cristina.M
di Cristina Montini
Autore
2 min lettura
adolescenti

Trovato il motivo per cui molti adolescenti commettono un sacco di stupidaggini: il loro cervello non si è ancora formato completamente. No, nessuno vi sta dando dei minorati, solo che una ricerca pubblicata su “The Lancet” avrebbe stabilito che la maturità si raggiunge non prima dei 24 anni.

ADOLESCENTI INCOSCIENTI - Il nostro cervello continua a svilupparsi fino a 24 anni. È questa, dunque, l’età in cui possiamo ragionevolmente ritenere di essere diventati adulti. Prima, invece, non abbiamo ancora a disposizione tutto il kit completo degli strumenti mentali capaci di farci valutare coscientemente le conseguenze dei nostri comportamenti per cui è più facile commettere qualche sciocchezza. Il sesso, l’alcol, le droghe, i piccoli furti, sono tutte cose che gli adolescenti sono in genere più propensi a provare rischiando spesso conseguenze anche molto serie.

DIPLOMATI MA NON MATURI - Dunque, non sarebbe corretto parlare di esame di maturità, visto che a 18/19 anni si ha ancora parecchia strada da percorrere prima di entrare nel mondo dei “grandi”. Tuttavia stabilisce un traguardo importante, perché è in questo periodo che avvengono i grandi cambiamenti come la possibilità di prendere la patente, la fine della scuola e la possibilità di scegliere come costruire il proprio futuro, la responsabilità del voto e magari firmarsi le giustificazioni da soli. Non si raggiungerà la maturità completa, ma a 18 anni di certo si è sulla buona strada.

Hai mai fatto una stupidaggine pur sapendo i rischi che correvi?

Cristina Montini

Data pubblicazione 27 Aprile 2012, Ore 10:50
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta