2' di lettura 2' di lettura
Esame Maturità: commissioni web cade ma nessun rischio per l'orale

Commissioni web, la piattaforma utilizzata dalle commissioni d'esame di maturità per caricare voti e scaricare verbali, non è stata raggiungibile a partire dalla tarda mattinata. Erano le 12:45 quando alcuni professori hanno segnalato alla redazione di Skuola.net il down del sito: senza di esso, però, era impossibile svolgere correttamente il loro lavoro.

Si è temuto così che il bug rendesse vani gli sforzi dei ragazzi che oggi si sono recati a fare l'orale. Ma dal Miur rassicurano: gli esami non sono a rischio, anche perché i problemi, al momento in cui scriviamo, sono stati risolti. Quindi un blackout di circa tre ore.

Orale maturità 2014 a rischio: ma è falso allarme articolo

MATURANDI, NIENTE PAURA - Non è la prima volta, durante questi esami di maturità 2014, che dal web sale l'allarme per un baco informatico che può mettere a rischio l'esame. Qualche giorno prima dello scritto di italiano, infatti, si è temuto che il plico telematico non potesse arrivare alle scuole per alcuni problemi riscontrati nel sistema informatico del ministero. Ma, come, sappiamo, tutto si è risolto in qualche ora e gli oltre 490mila maturandi del 2014 si sono seduti regolarmente ai propri banchi per sostenere gli scritti. E anche oggi, si è temuto il peggio: ma l'allarme è rientrato in poche ore.

ORALI, TUTTO OK - I professori che hanno lanciato l'allarme verso le 12:45 alla redazione di Skuola.net, infatti, sostenevano di non poter andare avanti con l'esame orale perché impossibilitati di caricare voti, scaricare verbali, e svolgere regolarmente il loro lavoro. Questo, perché la piattaforma ministeriale predisposta allo scopo, Commissioni Web, ha avuto un down di qualche ora. Tutti i maturandi che hanno temuto per il proprio esame orale, però, possono stare tranquilli. Infatti, non ci saranno ripercussioni sui colloqui. E' lo stesso Miur a rassicurare gli animi: "Dagli Uffici che si occupano dei sistemi informativi, fanno sapere che ci sono stati dei problemi tecnici nella giornata di oggi ma che sono in via di risoluzione" riferisce l'ufficio stampa del Miur. Ora il sito è perfettamente funzionante.

Carla Ardizzone