3 min lettura
assunta a scuola a 19 anni
Fonte foto: Orizzonte Scuola

A soli 19 anni è possibile lavorare nelle scuole? Sembra utopia, ma Marika Vicidomini, giovane salernitana, non appena diplomatasi all’Istituto Alberghiero ha presentato domanda per inserirsi nelle graduatorie ATA ed è stata subito chiamata. Si è quindi trasferita a Brescia per coprire una supplenza ATA. A Orizzonte Scuola ha deciso di raccontare la sua storia da giovanissima collaboratrice scolastica.

La più giovane collaboratrice ATA d'Italia ha solo 19 anni

“Lo scorso anno mi sono diplomata con 100/100 all’istituto alberghiero Domenico Rea di Nocera inferiore, Salerno. In primavera, a marzo, ho presentato domanda per inserirmi nelle graduatorie di terza fascia ATA”

, spiega Marika a Orizzonte Scuola.

"Al terzo anno ho conseguito la qualifica e così ho presentato domanda come collaboratore scolastico e cuoco" Così la diciannovenne è riuscita ad essere assunta in tempi record. Non ha dovuto frequentare nessun corso aggiuntivo, e la chiamata è arrivata poche settimane fa, a gennaio 2022 per poter intervenire su una supplenza Covid, grazie all'organico utilizzato per l'emergenza epidemiologica.

Attualmente la ragazza è quindi assunta presso la scuola media di Rezzato in provincia di Brescia, "faccio 20 ore settimanali, ho sabato libero" ha dichiarato la giovane. "Sono in mezzo a colleghi giovani, ma io sono – diciamo così – la piccolina dell’istituto."

Percorso ATA, il contratto e le ulteriori chiamate: cosa farà la neoassunta?

Il contratto conquistato da Marika è a tempo determinato e scadrà "tra qualche giorno ma è sicuro che me lo rinnovano fino a marzo. Poi attendo per la proroga fino a giugno, se arriva…" , ha precisato la ragazza.

In caso in cui venisse richiamata, Marika ha le idee ben chiare: "Certo, accetterei di nuovo. Sono contenta di questo lavoro. All’inizio era insicura di accettare o meno. Ma ho deciso lo stesso di prendere il treno e partire. Come si dice: nella vita se non ci si butta a fare tutto, si vive solo a metà. Durante il viaggio si faceva sentire la nostalgia della mia famiglia, 5 ore di viaggio. Eppure la determinazione era più forte."

Ma a cosa aspira davvero la nuova assunta giovanissima? "Il mio sogno è diventare nutrizionista. Sono infatti iscritta all’Università di Salerno, facoltà di scienze biologiche. Questo è un lavoro di passaggio per me." Ha precisato e ha poi aggiunto: "Ho poi intenzione di inviare la MAD a marzo come itp e magari inserirmi in graduatoria quando si aggiorneranno. Mi piacerebbe anche fare l’insegnante."

Inoltre, mentre è impegnata a Brescia, questo non le preclude di seguire i corsi "avevo già seguito i corsi a Salerno, in questo periodo ho dato gli esami a distanza."

Lucilla Tomassi

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta