Federico Bianchetti
Autore
studentesse e studenti in aula

Sul finire dell'anno si torna a parlare di legge di bilancio. Conosciuta anche come manovra finanziaria, la legge regolerà la vita economica del Paese per il prossimo anno: entrate e uscite, tutto preventivato nel documento che dovrà essere approvato dal Parlamento (e in seguito dalla Commissione e dal Consiglio europei). 

Per quanto riguarda la scuola, sono diversi gli emendamenti che impatteranno sulla vita degli studenti tra i banchi, a cominciare dal fondo destinato al sostegno psicologico nelle scuole.

Indice

  1. Sostegno psicologico nelle scuole: il PD mette mano al 'portafoglio'
  2. Scuole paritatie: fondo da 50 milioni per gli istituti privati che accolgono alunni con disabilità

Sostegno psicologico nelle scuole: il PD mette mano al 'portafoglio'

Come riporta OrizzonteScuola, nella seduta notturna della Commissione di Bilancio della Camera è stato approvato un emendamento che mira ad attivare un servizio di sostegno psicologico nelle scuole.

L'emendamento, ovvero la modifica al testo del disegno di legge, è stato presentato dal Partito Democratico che, per la misura, ha stanziato parte del fondo parlamentare del partito.

Un tesoretto che vale circa 10 milioni di euro per il 2025, e 18,5 milioni per il 2026, da destinare alle scuole pubbliche per l'attivazione di percorsi a supporto del benessere mentale di studentesse e studenti.

Scuole paritatie: fondo da 50 milioni per gli istituti privati che accolgono alunni con disabilità

E non finisce qui. Tra gli emendamenti, un'altra rettifica riguarda lo stanziamento di 50 milioni di euro per il 2025 – e di 10 milioni per il 2026 - destinati alle scuole paritarie che accolgono gli alunni con disabilità.

Su questo fronte, un ulteriore emenamento stanzia 1,5 milioni di euro nel 2025 per un fondo a sostegno di enti e associazioni che promuovono i diritti e l’inclusione sociale delle persone con disabilità.

Tramonta, invece, la proposta di un bonus scuola di 1.500 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 40mila euro che frequentano scuole paritarie.

 

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta