Mirko C.
di Mirko C.
2 min
Autore
Manifestazioni e scontri in tutta Italia

I presupposti per un nuovo ottobre caldo tra gli studenti italiani ci sono tutti. Sembra ormai essere una tradizione quella di aprire il mese con proteste e scontri che partono proprio da quella fetta della popolazione ribelle e sognatrice che è rappresentata dai giovani.

STUDENTI IN PROTESTA - Oggi molti studenti delle scuole superiori e delle università, tanti non ancora maggiorenni, si sono riversati nelle strade e nelle piazze delle principali città della Penisola. “Contro crisi e austerità, riprendiamoci scuole e città” è stato lo slogan principale della giornata, comparso a fianco di quelli ormai vecchi e famosi. E tutt’intorno tanti fumogeni, sassi, grida, bandiere, striscioni. E scontri.

LE MANIFESTAZIONI DI OGGI TRA SLOGAN E MANGANELLI - A Roma sono stati circa 5 mila gli studenti in protesta, hanno sfilato in corteo da Piramide al Miur, un percorso durante il quale si sono verificati anche alcuni scontri con le forze dell'ordine e sono stati aggrediti alcuni giornalisti. Scontri anche a Torino, Milano e non solo. Manganellate, studenti feriti, studenti fermati, qualcuno finito in ambulanza. Questo è il bilancio parziale di una mattinata di proteste, in nome di una scuola e di un futuro migliore.

NON MANCANO LE VIOLENZE - Si manifesta per un futuro migliore e si sfocia nella violenza, è quasi sempre così da ambo le parti, manifestanti e forze dell'ordine. Nonostante il divieto da parte degli organizzatori finisce sempre così: palazzi imbrattati, strade vandalizzate, spray e violenza ovunque. Ma le parole costruttive sono poche, segno che in strada la gente scende anche senza saperne il motivo. Nel frattempo le associazioni studentesche ci tengono a precisare che: “Questa è solo la prima di una serie di mobilitazioni”, ma poi, quando si avvicina l'ora di tornare a pranzo (una ipotetica campanella di fine lezioni), si depone il costume da eroi di battaglia e si torna tutti a casa: fine della rivoluzione, ci si vede alla prossima puntata.

Voi come la pensate? Avete mai partecipato a una manifestazione?

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta