3' di lettura 3' di lettura
Alternanza scuola lavoro, verso lo sciopero: blitz notturno in tuta blu articolo

Nella notte i ragazzi di Unione degli studenti hanno sostato davanti alla sede romana di Confindustria con le tute blu, e annunciano il primo sciopero dell’alternanza scuola lavoro, invitando il 13 Ottobre gli studenti a scendere in piazza in 70 città italiane. Anche per loro il dress code: tute blu contro lo sfruttamento e per un’alternanza di qualità.

Stanotte abbiamo lanciato un messaggio chiaro presso la sede romana di Confindustria - dichiara Francesca Picci, Coordinatrice nazionale dell’Unione degli studenti - gli studenti non valgono quanto degli sgravi fiscali! Nei prossimi giorni azioni anche presso le Camere di commercio che hanno appena stipulato un accordo con il Miur per l’erogazione di voucher alle aziende che fanno percorsi di alternanza.”

Dopo il blitz sciopero e manifestazione

"Vogliamo dire basta allo sfruttamento del lavoro gratuito” - continua Francesca Picci, - “Come studenti viviamo sulla nostra pelle i disagi di questo modello di alternanza scuola- lavoro, noi siamo studenti, non merce nelle mani delle aziende.” Gli studenti vanno avanti con la protesta contro le storture del progetto di alternanza scuola lavoro che si sono verificate negli anni di partenza del progetto. La ministra Fedeli ha recentemente annunciato la creazione di una carta dei diritti e nuove regole per l'alternanza scuola lavoro, nonché un portale dedicato che dà la possibilità di segnalare i casi di abuso. Ma in attesa di queste iniziative, gli studenti sono agguerriti e la manifestazione si preannuncia di vaste dimensioni: in ben 70 città i ragazzi scenderanno in piazza
Chiediamo al Ministero dell’istruzione che fine abbia fatto lo statuto delle studentesse e degli studenti in alternanza scuola lavoro e il codice etico per le aziende? Siamo stanchi di aspettare! Per questo il 13 Ottobre saremo nelle piazze con le tute blu, simbolo di sfruttamento, e rivendicheremo i nostri diritti con uno sciopero alla rovescia che durerà 24 ore.”- dichiara Francesca Picci.

Le piazze della manifestazione

Saremo in più di 70 piazze per il primo sciopero dell’alternanza scuola - lavoro e ne denunceremo l’attuale condizione, nel pomeriggio invece partirà lo “sciopero alla rovescia” per insegnare a chi ci governa quale debba essere il reale scopo della scuola. Basta sfruttamento, statuto dei diritti e codice etico subito!” Conclude l’Unione degli studenti. Roma, Milano, Napoli, Genova, Palermo: all'appello rispondono gli studenti di tantissime città e piccoli centri. Se vuoi sapere quali sono le piazze della manifestazione del 13 ottobre, clicca qui >>